3D People amplia l’offerta con l’introduzione del TPU nella stampa 3D industriale

L’azienda britannica 3D People, specializzata nella produzione su richiesta tramite tecnologie additive, ha annunciato l’inclusione del poliuretano termoplastico (TPU) Ultrasint TPU01 nel proprio catalogo di materiali. Questa scelta rappresenta un passo significativo per l’azienda, evidenziando l’importanza cruciale del controllo dei processi nella stampa 3D industriale.

L’importanza del controllo qualità nella produzione additiva

Felix Manley, co-fondatore di 3D People, ha sottolineato che l’introduzione di questo materiale specifico per la manifattura additiva ha suscitato un notevole interesse sia tra i nuovi clienti che tra quelli già esistenti. Tuttavia, in ogni discussione è emersa una costante: la qualità. È diventato evidente che, indipendentemente dall’innovatività del materiale, il suo successo dipende dalla capacità di mantenere un controllo di processo ripetibile.

Le sfide della riproducibilità nella stampa 3D

Le tecnologie di produzione additiva offrono ampie libertà progettuali, ma pongono sfide significative in termini di riproducibilità dei componenti. Senza processi di produzione accuratamente calibrati, è difficile garantire le proprietà meccaniche desiderate del materiale.

Caratteristiche e requisiti del TPU

Il TPU è apprezzato per la sua elasticità, resistenza all’abrasione e buone prestazioni meccaniche. Tuttavia, questi vantaggi comportano elevate esigenze in termini di parametri di stampa.

Precisione in ogni fase del processo

Sasha Bruml, co-fondatrice di 3D People, ha evidenziato che nella manifattura additiva ogni fase è cruciale. Dalla preparazione del materiale alle impostazioni delle macchine, dalla post-elaborazione ai fattori ambientali, ogni passaggio deve essere rigorosamente controllato. L’introduzione del TPU ha messo in evidenza questa necessità. Si tratta di un materiale che richiede precisione per garantire accuratezza dimensionale, flessibilità e qualità superficiale.

Implementazione di sistemi avanzati di monitoraggio e calibrazione

Per assicurare la qualità nella lavorazione del TPU, l’azienda ha adottato sistemi avanzati di monitoraggio e calibrazione. L’uso di sensori e software dedicati consente un controllo preciso dei parametri di stampa, assicurando che ogni componente prodotto soddisfi gli standard richiesti.

Conclusione

L’integrazione del TPU nel portafoglio materiali di 3D People rappresenta un’evoluzione significativa nella loro offerta di stampa 3D industriale. Questo sviluppo non solo amplia le possibilità applicative per i clienti, ma sottolinea anche l’impegno dell’azienda nel garantire elevati standard di qualità attraverso un controllo meticoloso dei processi produttivi.

Di Fantasy

Lascia un commento