3DPRINTUK ha annunciato un investimento di 2 milioni di sterline per ampliare la propria capacità di produzione additiva nella sede di Londra, diventando così il principale fornitore nel Regno Unito della tecnologia Multi Jet Fusion (MJF) di HP. L’azienda, parte del gruppo TriMech, prevede di aggiungere tre sistemi HP 5210 PRO, portando il totale delle sue macchine a otto.

Obiettivi dell’espansione

Nick Allen, CEO di 3DPRINTUK, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di avviare la prima fase del nostro piano di espansione MJF. Guidati dai nostri tre valori fondamentali: riduzione dei costi di produzione, miglioramento della qualità e tempi di consegna rapidi, stiamo compiendo passi decisivi per decentralizzare la produzione e creare opportunità per i nostri clienti dove prima non esistevano”.

Riduzione dei costi e miglioramento della qualità

Con questa espansione, l’azienda annuncia anche una riduzione dei prezzi, con un risparmio medio del 20% sui costi di produzione MJF e fino al 50% su specifiche geometrie e quantità d’ordine. Secondo 3DPRINTUK, la nuova struttura dei prezzi permetterà ai clienti di colmare il divario tra la produzione additiva e lo stampaggio a iniezione, rendendo la produzione additiva un’alternativa valida ai metodi tradizionali per volumi più elevati. L’azienda sta inoltre rafforzando il controllo qualità introducendo il proprio Sistema di Calibrazione RAMP, in grado di analizzare migliaia di punti dati su centinaia di ore di stampa per ottimizzare ogni macchina in termini di precisione e ripetibilità.

Crescita continua

Dopo il trasferimento nella nuova sede e l’acquisizione da parte di TriMech’s Solid Solutions, 3DPRINTUK ha potenziato le proprie capacità produttive. La scorsa estate, l’azienda ha installato due ulteriori sistemi MJF e ha aggiunto la tecnologia Selective Absorption Fusion (SAF) di Stratasys al proprio portfolio. 3DPRINTUK prevede di annunciare la prossima fase della sua espansione entro la fine dell’anno.

Di Fantasy

Lascia un commento