Stampa 3D: Sintratec sostiene la costruzione del primo missile supersonico svizzero
Un progetto studentesco svizzero punta molto in alto. Nell’ambito dell’Academic Space Initiative (ARIS), il team del progetto EULER sta costruendo il primo missile supersonico della Svizzera. Per la progettazione, gli studenti utilizzano anche tecnologie di stampa 3D come la sinterizzazione laser selettiva ( SLS ).
L’Academic Space Initiative Switzerland – in breve ARIS – è un’associazione studentesca che sostiene argomenti più aerospaziali nelle accademie svizzere. Quest’area è sottorappresentata nei curricula di università e college. L’associazione offre quindi a più di 120 studenti nella Svizzera tedesca l’opportunità unica di sviluppare, progettare e testare razzi e motori a razzo. Tuttavia, questo non è affatto limitato alle scienze naturali: studenti di vari settori come l’ingegneria meccanica, l’ingegneria elettrica o la gestione sono riuniti per formare team interdisciplinari. In futuro, vogliono essere uno dei principali attori svizzeri nei viaggi spaziali, sia tecnicamente che scientificamente.
Con il progetto EULER per il primo missile supersonico
Un obiettivo specifico di ARIS è vincere l’annuale Spaceport America Cup (SPAC). Questa competizioneOgni anno diverse centinaia di squadre studentesche da tutto il mondo arrivano nel deserto del New Mexico per mettere missili l’uno contro l’altro in varie categorie. Per il 2020, il corrispondente progetto missilistico di ARIS si chiamerà EULER – dal nome del matematico e astronomo svizzero Leonhard Euler – e sarà sotto la direzione tecnica dello studente di fisica Michael Kerschbaum. “Lo scopo del progetto è sviluppare il primo razzo supersonico di ARIS e portarlo a un’altitudine di quasi 10.000 metri”, afferma Michael. E anche se la coppa non si è potuta tenere quest’anno a causa della pandemia COVID-19, il team di 35 studenti motivati di Michael è ancora fedele al progetto.
Costruzione più flessibile grazie alla stampa 3D
Sviluppare un missile supersonico non è un’impresa facile. Un ulteriore fattore di complicanza per un progetto studentesco è che l’accesso ai metodi di produzione industriale è limitato e sono disponibili solo risorse finanziarie limitate. Questo è il motivo per cui gli studenti utilizzano spesso tecnologie di stampa 3D convenienti durante la progettazione dei loro prototipi, entrambi con l’ FDM interno-Stampanti (“Fused Deposition Modeling”), nonché tramite parti stampate SLS sponsorizzate (“Selective Laser Sintering”). Per il team, il vantaggio principale di questa produzione additiva è la grande flessibilità durante la fase di progettazione. “La stampa 3D ci consente di essere estremamente creativi nello sviluppo di idee e di integrare rapidamente nuove funzioni”, spiega Michael Kerschbaum. Ad esempio, una staffa per un nuovo computer di bordo potrebbe essere rapidamente progettata, stampata in 3D e installata nel razzo solo pochi giorni prima di una corsa di prova.
Sintratec sponsorizza componenti sinterizzati al laser
In ARIS, le parti stampate in 3D si trovano solitamente all’interno dei razzi, perché i requisiti di materiale sono relativamente bassi. I componenti all’esterno del missile, d’altra parte, devono essere ottimizzati aerodinamicamente, poiché influenzano la resistenza dell’aria, e allo stesso tempo devono essere abbastanza robusti da resistere alle forze estreme durante il decollo. In tali applicazioni, le stampanti FDM raggiungono rapidamente i propri limiti, motivo per cui il Team EULER si è guardato intorno per cercare sponsor nel campo della sinterizzazione laser selettiva. Come unico produttore svizzerodelle stampanti 3D SLS, Sintratec ha presto trovato la persona di contatto giusta in grado di produrre gratuitamente i componenti necessari per gli studenti sul sistema Sintratec S2. Le parti in robusto nylon (Sintratec PA12) sono le cosiddette alette di lancio (vedi sotto). “Questa è una parte molto cruciale del volo del razzo – se l’aletta di lancio non regge nei primi istanti, il razzo non può partire in sicurezza dalla pista di lancio”, sottolinea Michael Kerschbaum.