Dopo sei anni alla guida di WAAM3D, Filomeno Martina ha deciso di dimettersi dalla carica di CEO e di lasciare il consiglio di amministrazione. In un annuncio su LinkedIn, Martina ha descritto questa scelta come “una decisione del tutto personale” e ha sottolineato che non è stata presa alla leggera. Ha inoltre affermato che il suo periodo in WAAM3D è stato “un’esperienza estremamente gratificante e significativa”.

Il percorso di WAAM3D

WAAM3D è stata costituita nel 2018, dopo diversi anni di ricerca e sviluppo presso la Cranfield University. Circa 15 anni fa, Martina ha completato il suo master a Cranfield e, negli anni successivi, ha contribuito a gettare le basi per quella che sarebbe diventata WAAM3D. Nel 2019, l’azienda ha ottenuto un finanziamento di serie A, trasferendosi in una nuova sede l’anno successivo e ampliando il team a 25 membri entro il 2021.

Innovazioni e collaborazioni

Nel 2022, WAAM3D ha presentato la piattaforma di stampa 3D metallica RoboWAAM al TCT 3Sixty. Successivamente, nel 2023, ha introdotto il software di controllo per la produzione additiva con arco a filo, seguito nel 2024 dalla stampante 3D metallica compatta MiniWAAM e dal sistema RoboWAAM XP Cold-Wire Gas Metal Arc. L’azienda ha anche partecipato a un progetto di ricerca da 22,5 milioni di sterline sugli ingranaggi di atterraggio per aeromobili e, nell’agosto scorso, è stato annunciato che Innovative Space Carrier utilizzerà la tecnologia di stampa 3D di WAAM3D per serbatoi di propellente.

Parole di commiato

Nel suo messaggio su LinkedIn, Martina ha espresso orgoglio per i risultati ottenuti insieme al team, sottolineando la crescita da un piccolo gruppo accademico a un’organizzazione commerciale di rilievo. Ha ringraziato i clienti per la fiducia nella tecnologia dell’azienda e per la collaborazione continua, affermando che è stato un privilegio servirli. Ha inoltre riconosciuto le sfide affrontate, come la pandemia globale subito dopo il primo investimento nel dicembre 2019, e ha elogiato il team per aver superato tali ostacoli, trasferendosi dal campus di Cranfield a Milton Keynes e costruendo da zero il team e la cultura aziendale.

Nuova leadership ad interim

Chee Weng Lee, membro del consiglio di amministrazione di WAAM3D, Managing Director di Addept3D e Vice Presidente della produzione avanzata presso Accuron, è stato nominato CEO ad interim di WAAM3D.

Di Fantasy

Lascia un commento