La Kind Designs, un’azienda di Miami specializzata nella produzione di barriere costiere ecologiche tramite stampa 3D, ha recentemente ottenuto un contratto di 175.000 dollari dalla Marina degli Stati Uniti. Questo finanziamento, proveniente dal Naval Sea Systems Command (NAVSEA), è destinato alla ricerca e sviluppo di sistemi di difesa costiera innovativi presso il centro di misurazione oceanica della Marina a Broward County, Florida. L’obiettivo principale è proteggere le infrastrutture costiere critiche e, contemporaneamente, promuovere la biodiversità marina attraverso l’implementazione dei loro “Living Seawalls”.

Innovazione nella Protezione Costiera

Fondata nel 2021, Kind Designs utilizza avanzate tecnologie di stampa 3D per creare barriere costiere sostenibili e durature. Queste strutture sono progettate per imitare le caratteristiche naturali di mangrovie e barriere coralline, offrendo non solo una difesa efficace contro l’innalzamento del livello del mare, ma anche habitat favorevoli per la crescita di alghe e altre forme di vita marina. A differenza delle barriere tradizionali in cemento armato o acciaio, le soluzioni di Kind Designs sono realizzate con materiali non tossici che supportano l’ecosistema marino.

Un aspetto distintivo dei “Living Seawalls” è l’integrazione di sistemi di sensori che monitorano in tempo reale la qualità dell’acqua, fornendo dati preziosi per la ricerca ambientale e la gestione delle risorse marine. Questa combinazione di protezione fisica e monitoraggio ambientale rappresenta un approccio olistico alla gestione costiera.

Collaborazione con la Marina degli Stati Uniti

Il contratto con il NAVSEA prevede lo sviluppo di un sistema modulare di barriere costiere, composto da blocchi sovrapponibili che facilitano la costruzione di strutture più elevate o l’adeguamento di barriere esistenti in risposta all’innalzamento del livello del mare. Questa modularità offre una flessibilità significativa nella progettazione e nell’implementazione delle difese costiere.

La scelta della Marina di collaborare con Kind Designs riflette un crescente interesse per soluzioni innovative ed ecologiche nella protezione delle infrastrutture costiere. Le strutture esistenti spesso mostrano segni di deterioramento, mettendo a rischio asset strategici. L’adozione di tecnologie avanzate, come quelle proposte da Kind Designs, potrebbe rappresentare una risposta efficace a queste sfide.

Sostegno da Investitori Privati e Prospettive Future

Oltre al supporto istituzionale, Kind Designs ha attirato l’attenzione di investitori privati di rilievo, tra cui il miliardario e imprenditore Mark Cuban. L’azienda ha raccolto 5 milioni di dollari in finanziamenti iniziali e ha vinto il premio principale al Florida Aerospace and Emerging Tech Forum nel 2023. Questi successi testimoniano la fiducia del mercato nelle soluzioni proposte dall’azienda.

La domanda di strutture di difesa costiera è destinata a crescere nei prossimi decenni, in risposta alle sfide poste dai cambiamenti climatici e dall’innalzamento del livello del mare. Le agenzie locali e federali prevedono di investire miliardi di dollari nella costruzione di barriere costiere. In questo contesto, Kind Designs ha già avviato collaborazioni con diverse amministrazioni locali in Florida, ottenendo contratti con la città di Longboat Key e la cittadina di Bay Harbor Islands. Inoltre, sono in corso discussioni con le autorità di Miami Beach per l’installazione delle prime barriere senza l’uso di armature in acciaio.

Nel 2024, il primo anno di produzione, l’azienda ha generato un fatturato di 600.000 dollari e prevede un portafoglio progetti di 10 milioni di dollari per l’anno successivo. Sebbene Kind Designs solitamente non venda direttamente ai consumatori, ha recentemente realizzato installazioni per residenze private a Miami Beach, dimostrando la versatilità e l’attrattiva delle sue soluzioni sia per enti pubblici che per clienti privati.

La collaborazione tra Kind Designs e la Marina degli Stati Uniti rappresenta un passo significativo verso l’adozione di tecnologie sostenibili nella protezione delle coste. Integrando innovazione tecnologica e attenzione all’ecosistema, Kind Designs offre una risposta concreta alle sfide ambientali e infrastrutturali delle aree costiere. Con il continuo supporto di investitori e istituzioni, l’azienda è ben posizionata per espandere la propria presenza e contribuire in modo significativo alla resilienza delle comunità costiere.

Di Fantasy

Lascia un commento