Pantheon HS-Pro: una stampante 3D industriale ad alte prestazioni per componenti tecnici rinforzati

L’azienda Pantheon ha presentato HS-Pro, una nuova stampante 3D progettata specificamente per ambienti industriali, dove produttività, precisione e robustezza sono requisiti centrali. Il sistema utilizza la tecnologia FFF (Fused Filament Fabrication) ed è stato sviluppato per lavorare con materiali termoplastici ad alte prestazioni, rinforzati con fibre, come PA12-CF (nylon con fibra di carbonio), PETG-CF e PA12-GF (nylon con fibra di vetro).

Pensata per la produzione di componenti di grandi dimensioni, funzionali e resistenti, HS-Pro si rivolge a settori che necessitano di soluzioni rapide e affidabili, come quello meccanico, aerospaziale e dell’automotive.


Area di stampa e materiali: progettata per la resistenza

La camera di stampa misura 400 × 400 × 300 mm, offrendo uno spazio generoso per la realizzazione di pezzi strutturali. La macchina è in grado di processare fino a due chilogrammi di materiale al giorno, un dato che la colloca tra i sistemi di fascia alta per quanto riguarda la produttività su base giornaliera.

Il cuore tecnico della HS-Pro è la gestione termica avanzata: la camera di stampa chiusa può raggiungere una temperatura interna di 60 °C, mentre il piano riscaldato arriva fino a 145 °C, valori che garantiscono l’adesione ottimale dei materiali tecnici al piano durante tutta la stampa. Questo consente di minimizzare il rischio di deformazioni e migliorare la qualità dei layer nelle stampe più impegnative.


Struttura e cinematica: solidità e velocità combinate

La struttura portante della macchina è realizzata con un telaio in alluminio lavorato a CNC, rinforzato da componenti in acciaio inox e pannelli in acrilico, soluzione pensata per ottimizzare la rigidità e la dissipazione del calore.

La movimentazione degli assi X e Y si basa su servomotori a circuito chiuso e viti a sfere precaricate, un sistema che consente un’accelerazione massima di 250.000 mm/s². Questo dato è significativo e colloca l’HS-Pro tra le stampanti più performanti in ambito industriale. Le velocità di stampa raggiungono i 500 mm/s senza compromettere la qualità del pezzo, garantendo così un eccellente equilibrio tra precisione e produttività.


Prestazioni meccaniche simili all’alluminio

Uno degli aspetti più rilevanti nei test interni condotti da Pantheon riguarda la resistenza meccanica dei componenti stampati. Utilizzando nylon rinforzato con fibra di carbonio, la stampante è stata in grado di produrre parti con proprietà paragonabili a quelle dell’alluminio fuso. Questo risultato la rende una scelta strategica per le aziende che necessitano di realizzare componenti strutturali, ma vogliono evitare processi più costosi e lunghi come la fusione o la lavorazione meccanica tradizionale.


Interfaccia e software: controllo locale e slicing ottimizzato

La HS-Pro è dotata di un display touch da 7 pollici per il controllo diretto, mentre il slicing dei modelli è gestito tramite Pantheon Slicer, un software sviluppato a partire da una versione modificata di Orca. Il sistema supporta il multithreading e funzioni avanzate per la gestione personalizzata dei supporti, dello spessore delle pareti e del riempimento interno.

L’elaborazione dei comandi avviene tramite Klipper, eseguito su un’unità ARM dedicata, con 8 GB di RAM e 32 GB di memoria flash, che assicurano fluidità e reattività anche durante processi complessi.


Robustezza costruttiva e portabilità relativa

Con un peso complessivo di 97 kg, l’HS-Pro è una macchina solida, costruita per resistere a carichi operativi intensi. Nonostante la massa, il costruttore specifica che il dispositivo è progettato per poter essere trasportato attraverso una porta standard, un aspetto utile per l’installazione in ambienti produttivi con spazi contenuti.


Tempi di consegna e target di utilizzo

Le prime unità saranno consegnate a partire da maggio, e la stampante è destinata a aziende con esigenze di produzione di componenti resistenti, in volumi medio-alti e con tempi di realizzazione contenuti. La possibilità di combinare velocità, materiali tecnici e precisione rende l’HS-Pro una proposta concreta per chi cerca un’alternativa alla lavorazione convenzionale nei settori più esigenti della manifattura.

1. Specifiche Tecniche Principali

CaratteristicaValore
Tecnologia di stampaFFF (Fused Filament Fabrication)
Volume di stampa400 × 400 × 300 mm
Produttività giornalieraFino a 2 kg di materiale
Temperatura della cameraFino a 60 °C
Temperatura del pianoFino a 145 °C
Accelerazione massima250.000 mm/s²
Velocità massima di stampa500 mm/s
Peso totale97 kg

2. Materiali supportati

MaterialeDescrizione tecnicaApplicazioni tipiche
PA12-CF (nylon + CF)Nylon rinforzato con fibra di carbonioParti strutturali, elementi funzionali
PETG-CFPETG con fibra di carbonioMeccanica leggera, componenti rigidi
PA12-GF (nylon + GF)Nylon con fibra di vetroSupporti tecnici, involucri resistenti

3. Componenti e software

Componente / FunzioneDettagli tecnici
TelaioAlluminio CNC + acciaio inox + pannelli acrilici
Sistema di movimentoServomotori in X e Y + viti a sfere precaricate
Controllo macchinaDisplay touch da 7” + sistema Klipper
Unità di calcoloARM con 8 GB RAM + 32 GB memoria flash
Software di slicingPantheon Slicer (derivato da Orca, con multithreading)
Personalizzazione slicingGestione supporti, spessori pareti, riempimento avanzato

 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento