Sicnova assume la distribuzione esclusiva delle soluzioni UltiMaker nella penisola iberica
Sicnova, azienda con sede in Spagna specializzata in tecnologie di stampa 3D, ha assunto il ruolo di distributore esclusivo per UltiMaker in Spagna e Portogallo. L’accordo segna un consolidamento di una collaborazione pluriennale tra le due realtà, che nel corso di oltre un decennio hanno condiviso esperienze e progetti nel campo della stampa 3D desktop a livello professionale.
Con questa nuova fase della partnership, UltiMaker affida a Sicnova la responsabilità di garantire una copertura completa del mercato iberico, sia in termini di fornitura di attrezzature che di servizi di supporto tecnico e assistenza.
Rafforzamento della filiera e dei servizi locali
Uno degli obiettivi principali dell’accordo è il miglioramento dell’intera catena di fornitura nella penisola iberica. Gli utenti industriali e istituzionali potranno contare su un accesso più agevole a macchine, materiali, ricambi e servizi post-vendita. Questo approccio punta a ridurre i tempi di fermo macchina, migliorare la disponibilità dei consumabili e semplificare le operazioni di manutenzione, aspetti particolarmente rilevanti per chi utilizza quotidianamente sistemi di stampa 3D in contesti produttivi.
La disponibilità locale delle soluzioni UltiMaker dovrebbe contribuire a garantire una maggiore continuità operativa, elemento importante soprattutto per le piccole e medie imprese e per gli enti formativi che impiegano queste tecnologie in modo regolare ma con risorse limitate.
Presenza strategica sul territorio: focus sulla Catalogna
Sicnova prevede di intensificare la propria attività commerciale e tecnica in regioni considerate chiave, come la Catalogna, dove è forte la presenza di settori manifatturieri e istituzioni accademiche con interesse nell’adozione della produzione additiva. L’intento è quello di offrire un supporto più vicino e mirato rispetto alle esigenze concrete degli utenti locali.
Il rafforzamento della presenza territoriale non si limita alla logistica, ma coinvolge anche l’ampliamento dei servizi di consulenza tecnica e della formazione, elementi fondamentali per una diffusione consapevole ed efficace delle tecnologie additive.
Supporto tecnico avanzato per l’integrazione nei processi produttivi
Parallelamente all’espansione geografica, Sicnova sta investendo nella crescita dei propri team di ingegneria applicativa, con lo scopo di accompagnare le aziende nell’adozione della stampa 3D non solo come tecnologia ma anche come metodologia di lavoro. Questo supporto si estende a tutto il processo, dalla selezione dei materiali alla validazione delle parti, fino alla loro integrazione in flussi produttivi già esistenti.
In particolare, le stampanti UltiMaker si confermano piattaforme adatte a molteplici ambiti applicativi: dalla prototipazione rapida, alla produzione di attrezzature e componenti funzionali in piccole serie, grazie a un equilibrio tra facilità d’uso, precisione e affidabilità operativa.
Un modello di distribuzione orientato alla stabilità e alla continuità
Con questo nuovo assetto, Sicnova e UltiMaker si propongono di offrire al mercato una rete di vendita e assistenza strutturata, capace di garantire affidabilità e continuità nel tempo. Le imprese che decidono di investire in sistemi di stampa 3D professionali potranno beneficiare di una pianificazione più sicura e di un supporto coerente, due elementi spesso trascurati ma fondamentali nella scelta di tecnologie per la produzione.
L’approccio adottato si fonda su un modello distributivo che privilegia la relazione diretta con l’utente finale, integrando vendita, formazione, manutenzione e supporto applicativo in un’unica offerta coordinata.
Un accordo che riflette la crescente centralità della stampa 3D nei processi industriali
Questa intesa rafforza la posizione della stampa 3D come tecnologia chiave nei percorsi di trasformazione digitale delle imprese, in particolare in quei settori dove i tempi di sviluppo sono rapidi, la competizione è alta e l’innovazione deve essere continua. La scelta di Sicnova come unico interlocutore per la penisola iberica conferma anche l’importanza di una presenza locale qualificata, in grado di offrire soluzioni tecniche ma anche consulenza strategica.
