Multistation annuncia la distribuzione esclusiva in Francia delle nuove stampanti WaxJet per la fusione a cera persa

Multistation, azienda francese attiva nella distribuzione di tecnologie additive, ha formalizzato un accordo di esclusiva con il produttore cinese Flashforge per la commercializzazione sul territorio francese delle stampanti 3D della serie WaxJet, progettate specificamente per la realizzazione di modelli in cera destinati alla microfusione. L’intesa prevede l’introduzione sul mercato non solo del modello già consolidato WaxJet 510, ma anche del più recente WaxJet 530, che integra nuove funzionalità orientate alla produzione in serie.


Tecnologia WaxJet al servizio del settore orafo e industriale

Le stampanti WaxJet sono sistemi dedicati alla realizzazione di modelli in cera attraverso tecnologie additive. Questi modelli vengono poi utilizzati nei processi di fusione a cera persa, una tecnica consolidata in ambito orafo, ma anche impiegata nella produzione di componenti tecnici di piccole dimensioni in ambito meccanico, aerospaziale e medicale.

La WaxJet 530 è stata progettata per rispondere alle esigenze di produttività, precisione e affidabilità tipiche dei laboratori specializzati nella realizzazione di gioielli e dei reparti produttivi che utilizzano la colata di metalli mediante stampi temporanei.


Caratteristiche tecniche della WaxJet 530: precisione e automazione

Uno degli elementi distintivi della WaxJet 530 risiede nella configurazione a tre testine di stampa sincronizzate, che operano in parallelo per aumentare la capacità produttiva senza compromettere la qualità finale. Questo sistema consente di ottenere una risoluzione di stampa pari a 2900 × 2900 × 1700 DPI, combinata con uno spessore di strato minimo di 15 micrometri.

Secondo le specifiche del produttore, la produttività del sistema è fino a dieci volte superiore rispetto alle versioni precedenti. La velocità di avanzamento sull’asse Z, pari a oltre 5,5 mm/h, consente la produzione efficiente anche di lotti di medie dimensioni. Questa combinazione permette di ottimizzare tempi e costi nei contesti dove è richiesto un alto numero di pezzi simili, come nella produzione di gioielli in serie o nella preparazione di componenti tecnici per microfusione.


Riduzione delle attività di rifinitura grazie alla qualità del dettaglio

Un aspetto particolarmente utile per gli operatori è la possibilità di ridurre sensibilmente le operazioni di post-processing. L’elevata precisione dei modelli in cera stampati consente infatti di limitare le fasi di rifinitura manuale o meccanica prima del processo di fusione, con un risparmio stimato dei costi di finitura fino al 33%. Questo elemento contribuisce in modo rilevante alla semplificazione del flusso di lavoro e alla riduzione dei tempi complessivi di produzione.


Controllo remoto e integrazione nei contesti produttivi digitalizzati

La WaxJet 530 include un sistema integrato per il monitoraggio remoto delle operazioni. Attraverso la connessione WLAN e una videocamera HD incorporata, l’utente può controllare l’andamento della stampa da remoto, visualizzare in tempo reale le fasi di lavorazione e intervenire in caso di necessità. Questa funzione è pensata per l’integrazione in ambienti produttivi digitalizzati o per realtà che gestiscono parchi macchine dislocati, come i service di stampa 3D.

La possibilità di gestione a distanza, unita alla ripetibilità garantita dal sistema, rende queste stampanti adatte sia alla produzione interna sia all’erogazione di servizi conto terzi.


Presentazione ufficiale del nuovo modello alla conferenza di Istanbul

La nuova WaxJet 530 sarà presentata in anteprima ufficiale il 15 aprile 2025, in occasione della conferenza dei distributori Flashforge MJP, che si terrà a Istanbul. L’evento rappresenta un momento chiave per il lancio del prodotto sul mercato europeo.

Il giorno successivo avrà inizio l’Istanbul Jewelry Show, importante fiera internazionale dedicata alla gioielleria. In quell’occasione, Multistation e Flashforge presenteranno congiuntamente i dispositivi a un pubblico composto da operatori professionali del settore, con l’intento di mostrare il potenziale delle tecnologie WaxJet nella produzione orafa e industriale.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento