Phrozen amplia la propria offerta per utenti avanzati di stampa 3D in resina con un nuovo pacchetto di upgrade destinato alla Sonic Mighty Revo. Fino a oggi, il modello Mighty Revo era proposto nelle versioni con risoluzione di pannello LCD pari a 8K o 12K. Grazie al kit 16K, i possessori potranno elevare la qualità di stampa fino a una definizione superiore, ottimizzando dettagli e finitura superficiale degli oggetti.

Componenti inclusi e intervento necessario
Il kit 16K non si limita alla sostituzione del solo display: al suo interno troviamo un pannello LCD ad alta risoluzione, la scheda controller dedicata, il modulo di illuminazione ADA, nuovi cablaggi e altri componenti di interfaccia. L’installazione richiede un intervento accurato, simile a una procedura “chirurgica”, poiché comporta la rimozione dei vecchi moduli e la loro riconfigurazione sul telaio esistente della stampante. Nonostante la complessità intrinseca, Phrozen sembra aver studiato un flusso operativo che faciliti l’allineamento dei nuovi sensori e garantisca la calibrazione automatica post-installazione.

Vantaggi della risoluzione 16K
Passando a un pannello 16K, la Sonic Mighty Revo potrà produrre layer con pixel di dimensioni inferiori a 35 micron, consentendo di riprodurre particolari minuti senza artefatti tipici dei display a risoluzione più bassa. Questo miglioramento si traduce in superfici più lisce e contorni più definiti, elementi fondamentali per applicazioni come gioielleria, odontoiatria e prototipazione ingegneristica, dove la precisione geometrica è cruciale.

Tempistiche di lancio e prezzo atteso
Al momento Phrozen non ha comunicato costi né data di disponibilità ufficiale del kit. Chi ha esaminato le prime istruzioni ha riscontrato un QR code non ancora attivo, sintomo che il rilascio è previsto a breve ma non ancora finalizzato. Gli utenti interessati sono invitati a monitorare i canali ufficiali di Phrozen per ricevere notizie su listino e modalità di ordine.

Strategia di mercato e opportunità per i clienti
Offrire un upgrade modulare anziché spingere sull’acquisto di un nuovo modello riflette la volontà di Phrozen di fidelizzare l’utenza professionale. Chi investe in una Sonic Mighty Revo potrà prolungarne il ciclo di vita e distribuire il costo dell’innovazione su più anni, anziché dover affrontare subito il passaggio a una stampante di fascia superiore. Questo approccio incrementa il valore della piattaforma esistente, trasformandola in un asset aggiornabile e adattabile alle esigenze future.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento