La FAA sfrutta eBay e la stampa 3D per rispondere alla carenza di ricambi
La Federal Aviation Administration (FAA) si trova a fronteggiare difficoltà crescenti nel reperire pezzi di ricambio per i sistemi di controllo del traffico aereo, molti dei quali hanno un’età compresa tra i 25 e i 40 anni. In audizione al Senato, il Segretario ai Trasporti Sean Duffy ha spiegato che, quando i fornitori tradizionali non riescono a garantire componenti critici, l’agenzia acquista parti usate su eBay o provvede alla loro realizzazione interna utilizzando stampanti 3D. Questa procedura permette di evitare lunghi ritardi causati da catene di approvvigionamento obsolete, ma evidenzia lo stato di obsolescenza di molte infrastrutture.

La necessità di interventi urgenti e la ristrutturazione del sistema
Nel corso dell’udienza presso la Commissione Bilancio, Duffy ha sottolineato l’accumulo di lavori di manutenzione arretrata che pesa sul funzionamento degli impianti radar e dei sistemi di telecomunicazione. Secondo il piano dell’amministrazione Trump, l’intero network di torri di controllo e postazioni radar verrà sostituito entro tre anni, con un investimento complessivo previsto in diversi miliardi di dollari. Il Segretario ha descritto il progetto come un impegno di portata storica, necessario per garantire standard di sicurezza adeguati in uno scacchiere aereo in costante crescita.

Incidenti e pressione politica sul Congresso
Le esigenze di ammodernamento hanno assunto urgenza dopo alcuni episodi che hanno attirato l’attenzione del pubblico. A gennaio, un aereo di linea e un velivolo militare si sono scontrati nei pressi dell’aeroporto Ronald Reagan di Washington, provocando vittime. Nei giorni successivi, guasti tecnici al centro di controllo di Newark Liberty hanno causato ritardi e disagi diffusi. La senatrice Susan Collins ha definito la situazione una “crisi evitabile” e ha lamentato che da anni non siano stati stanziati fondi sufficienti per la manutenzione ordinaria.

Tagli al personale e garanzia delle funzioni critiche
Nonostante la diminuzione del personale in diversi settori dell’amministrazione federale, la FAA ha confermato che le figure chiave per la sicurezza – in particolare i controllori del traffico aereo – saranno reintegrate con priorità. Secondo fonti sindacali, tuttavia, i meccanici specializzati e i tecnici di laboratorio hanno subito riduzioni di organico, creando ulteriore pressione sulle attività di revisione e riparazione. La senatrice Patty Murray ha denunciato che alcuni controllori avrebbero ricevuto proposte di incentivi per dimissioni volontarie, una modalità definita “insensibile” dai rappresentanti dei lavoratori.

Stampa 3D come risposta contingente
L’adozione di stampanti 3D rappresenta una via d’uscita per ottenere in tempi brevi componenti altrimenti irreperibili. Le macchine consentono di produrre in loco leve, ingranaggi e supporti che, una volta collaudati e certificati secondo le normative FAA, tornano immediatamente disponibili per il ripristino dei sistemi. Pur efficace nell’emergenza, questa soluzione non sostituisce la necessità di un rinnovo complessivo delle infrastrutture, senza il quale l’agenzia continuerà a dipendere da canali alternativi come i mercati online.

un tecnico della FAA mentre esamina un ricambio stampato in 3D, con la pagina eBay aperta sul portatile e una stampante 3D operativa sullo sfondo
{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento