One Click Metal e 3D Ever uniscono le forze per la stampa 3d metallica in Portogallo
Il produttore tedesco di sistemi per stampa 3D in metallo One Click Metal ha siglato un accordo con la società portoghese 3D Ever per potenziare la propria presenza sul territorio lusitano. L’obiettivo principale è facilitare l’accesso a soluzioni di stampa metallica che coniughino costi contenuti e semplicità d’uso, avvalendosi al contempo di un supporto tecnico locale e di programmi formativi dedicati.

Il ruolo di One Click Metal nel settore additive
One Click Metal si occupa di sviluppare macchine DMLS (Direct Metal Laser Sintering) destinate a realtà industriali di piccole e medie dimensioni. La linea di prodotto si caratterizza per interfacce utente intuitive e per procedure di preparazione del materiale metallico semplificate, elementi che riducono la curva di apprendimento per gli operatori e accelerano l’adozione della tecnologia all’interno delle officine.

3D Ever: centro tecnologico e formazione applicata
Fondata nel 2017, 3D Ever ha costruito un proprio Technology Center nel quale affianca alla stampa in metallo metodologie di prototipazione rapida in plastica, con tecnologie SLA, SLS e FFF. La sede di Porto ospita periodiche dimostrazioni pratiche, open-house e workshop su misura: questi eventi consentono alle aziende portoghesi di valutare direttamente le potenzialità delle macchine, di confrontarsi con casi applicativi reali e di acquisire competenze operative attraverso corsi specifici.

Vantaggi per le imprese portoghesi
Grazie alla partnership, le imprese locali possono contare non solo sulla fornitura di macchinari One Click Metal, ma anche su un servizio post-vendita erogato da 3D Ever: assistenza tecnica in loco, consulenze personalizzate sui materiali e sulle strategie di produzione, nonché affiancamento nella definizione dei primi progetti. Questa combinazione di infrastruttura tecnologica e know-how applicativo riduce i tempi di implementazione, abbassa i rischi di errore e valorizza gli investimenti iniziali.

L’importanza dei network regionali
La collaborazione tra un fornitore internazionale e un partner locale evidenzia come la diffusione della manifattura additiva dipenda da solide reti di competenze territoriali. In un mercato portoghese che sta diversificando il proprio tessuto industriale, disporre di referenti specializzati favorisce l’inserimento di processi di stampa 3D metallica all’interno di filiere produttive esistenti e l’esplorazione di nuovi segmenti applicativi.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento