Craig Pyser assume la presidenza di Additive Manufacturing UK
La trade association Additive Manufacturing UK (AMUK) ha scelto Craig Pyser, fondatore e CEO di AMufacture, come nuovo presidente. Pyser succede a Stewart Lane, che lascia l’incarico per concentrarsi sul ruolo di Vice President della Manufacturing Technologies Association (MTA), la casa madre in cui AMUK è stata recentemente integrata.
Il passaggio di testimone
Stewart Lane, a sua volta Head of Business Development EMEA presso Renishaw, ha guidato AMUK dal 2022. Durante il suo mandato, ha curato il processo di fusione con la MTA, allineando le attività dell’associazione con l’ampio network dei gruppi di categoria del settore manifatturiero. Al termine di questa fase, Lane ha indicato Pyser come erede ideale, sottolineando la sua esperienza nell’additive manufacturing e l’impegno dimostrato nell’ambito dell’associazione.
Il profilo di Craig Pyser
La carriera di Pyser inizia nell’investment banking, per poi virare verso l’industria della manifattura additiva con la costituzione di AMufacture nel 2018. L’azienda, sostenuta da fondi di private equity, offre servizi di stampa 3D a clienti industriali, impiegando tecnologie polimeriche di alto volume come le stampanti HP Multi Jet Fusion 5620. Questi sistemi, adottati per la prima volta in Europa da AMufacture, consentono elevata produttività, gestione ottimale della polvere e uniformità delle parti prodotte.
Obiettivi e visione per AMUK
Con l’ingresso di Pyser alla guida, AMUK si prepara a rafforzare il proprio ruolo di facilitatore per la comunità dell’additive manufacturing nel Regno Unito. Tra le priorità del nuovo presidente figurano:
-
Diffusione delle conoscenze tecniche, attraverso workshop, pubblicazioni e condivisione di best practice;
-
Networking tra membri, che spaziano da fornitori di hardware e materiali a studi di progettazione e service bureau;
-
Rappresentanza istituzionale, per inserire l’AM nelle strategie nazionali di digitalizzazione e sostenibilità del comparto manifatturiero.
Il valore strategico dell’additive manufacturing
A differenza dei processi sottrattivi tradizionali, che scartano materiale per ricavare le forme desiderate, l’additive manufacturing costruisce i componenti strato dopo strato partendo da modelli digitali. Questo approccio riduce gli sprechi, abbatte i costi di attrezzaggio e consente geometrie complesse, ideali per lotti di piccole e medie dimensioni. In un contesto dove flessibilità e velocità di risposta alle esigenze di mercato diventano determinanti, AMUK intende promuovere sia l’uso del 3D printing in fase di prototipazione sia la produzione in serie.
Collaborazione con la MTA
L’integrazione in MTA amplia le opportunità di AMUK, mettendo a disposizione dei suoi associati risorse promozionali e programmi di formazione di ambito più ampio. La sinergia tra AMUK e le altre organizzazioni sotto l’egida della MTA punta a creare un ecosistema in cui la manifattura tradizionale e le tecnologie additive si fondono per aumentare la competitività delle imprese britanniche.
Commenti dal management
Josh Dugdale, responsabile operativo di AMUK, ha accolto con entusiasmo la nomina: “Craig conosce a fondo il settore e ha costruito AMufacture su solide basi industriali. La sua visione strategica e le competenze tecniche guideranno AMUK in una fase di crescita e consolidamento”.
Craig Pyser ha espresso gratitudine per la fiducia accordatagli: “Sono lieto di mettermi al servizio della comunità AMUK. Intendo lavorare con tutti i membri per trasformare le sfide di oggi in opportunità di avanzamento tecnologico e di mercato”.
