Nuova divisione dedicata al motorsport
Lyten ha inaugurato Lyten Motorsports, una business unit appositamente creata per trasferire le proprie soluzioni di ingegneria dei materiali nell’ambito delle competizioni automobilistiche. Al centro del progetto c’è la piattaforma proprietaria di 3D-Graphene, un sistema basato su grafene che può essere configurato a livello atomico per ottenere caratteristiche meccaniche, termiche ed elettriche specifiche.
Caratteristiche della tecnologia 3D-Graphene
Il grafene sviluppato da Lyten si distingue per la sua struttura interna controllata, che consente di dosare precisione e flessibilità nella stampa di componenti. Rispetto ai tradizionali materiali compositi, questa soluzione permette di variare conducibilità, permeabilità e resistenza in funzione dell’applicazione, offrendo un’alternativa a pezzi metallici più pesanti senza compromessi sulle prestazioni.
Collaborazione con INDYCAR Experience
Per sfruttare appieno le potenzialità della piattaforma, Lyten Motorsports ha avviato una partnership con INDYCAR Experience, fornitore storico del mondo racing. L’accordo include lo sviluppo congiunto di prototipi da sottoporre a prove in pista, in modo da raccogliere dati reali e perfezionare la formulazione dei filamenti e degli adesivi proprietari.
Stabilimento produttivo di Indianapolis
Il polo industriale allestito a Indianapolis ospita macchinari per la stampa 3D avanzata e tecnologie per i processi di post-lavorazione. In una fase successiva, l’impianto sarà dotato di autoclavi per consolidare strutture di maggiori dimensioni, rendendo coerente la produzione con le esigenze per componenti strutturali ad alta responsabilità.
Iter di sperimentazione su pista
Da oltre due anni i pezzi stampati in grafene 3D vengono installati su un modello da corsa IndyCar biposto. Le sessioni di test forniscono informazioni sulle sollecitazioni termiche e dinamiche subite durante le gare, elementi fondamentali per affinare le varianti del materiale prima del passaggio alla fase di produzione in serie.
Obiettivi di efficienza e sostenibilità
L’obiettivo di Lyten è offrire alle squadre di corse componenti più leggeri, con costi di produzione ridotti rispetto alle lavorazioni convenzionali, pur mantenendo gli standard di sicurezza richiesti dalla competizione. In parallelo, l’azienda punta a un’impronta ambientale inferiore grazie alla diminuzione dei consumi energetici e dei materiali di scarto.
Sviluppo economico e posti di lavoro
Scott Jasek, AD di INDYCAR Experience, evidenzia l’opportunità di ampliare la produzione statunitense di parti per il motorsport e di generare nuove posizioni professionali specializzate. Il focus sulla tecnologia applicata sarà motore per attrarre investimenti e sostenere un tessuto industriale votato all’innovazione.
