Magigoo Glide Kit e Supergrip: soluzioni per l’adesione iniziale nel 3D printing
Contesto e sfide operative
Con la diffusione crescente di stampanti FDM in contesti professionali e semi-professionali, le attività di preparazione della piattaforma di stampa assumono un peso significativo. La fase di applicazione dell’adesivo rappresenta spesso un collo di bottiglia: tempi di attesa prolungati, distribuzione irregolare del prodotto sul piano e necessità di pulizia frequente rendono il processo meno fluido. Thought3D, azienda maltese specializzata in materiali per stampa tridimensionale, ha deciso di rispondere a queste criticità proponendo due novità firmate Magigoo.
Il Magigoo Glide Kit: applicazione rapida e precisa
Il Glide Kit nasce per semplificare l’operazione di stesura del collante sul piano di stampa. All’interno della confezione si trova un flacone da 250 ml dotato di un applicatore a rullo progettato per distribuire il prodotto in modo uniforme su tutta la superficie. Questo sistema permette di ridurre i passaggi manuali, garantendo una copertura omogenea senza accumuli né zone scoperte. I vantaggi principali sono:
-
Limitazione degli sprechi di adesivo;
-
Eliminazione delle sbavature tipiche dell’applicazione a pennello o a spray;
-
Maggiore rapidità nella fase preparatoria.
Magigoo Supergrip: adesione stabile su ogni piano
Supergrip rappresenta un’evoluzione delle formulazioni tradizionali, studiata per aderire perfettamente a superfici come PEI, policarbonato o piastre con finitura strutturata. Il collante è compatibile con i materiali più diffusi: PLA, PETG, TPU e ASA. In oltre dodici configurazioni di stampante e su una gamma ampia di piani di stampa, la miscela a base acquosa ha dimostrato di garantire un’adesione costante senza danneggiare la superficie. Tra i benefici si evidenziano:
-
Elevata facilità di rimozione del pezzo una volta terminata la stampa;
-
Semplicità di pulizia del piano grazie alla solubilità in acqua;
-
Protezione della piastra da graffi e usura.
Impatto ambientale e operatività semplificata
La scelta di una ricetta basata sull’acqua riduce la dipendenza da solventi aggressivi, limitando emissioni nocive nell’ambiente di lavoro. L’assenza di vapori tossici migliora la sicurezza degli operatori e snellisce le procedure di manutenzione del piano di stampa. In aggiunta, la durata delle superfici da stampa si prolunga grazie alla minor aggressività del prodotto.
Le parole del management Thought3D
Edward Borg, co-fondatore di Thought3D, ha sottolineato come i due nuovi prodotti siano stati sviluppati a partire dalle osservazioni raccolte presso gli utenti finali. Il dialogo costante con i professionisti del settore ha permesso di individuare i punti critici delle postazioni di lavoro FDM trasformandoli in opportunità di innovazione. Borg ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti grazie ai test interni e ai riscontri sul campo.
