Herborner Pumpentechnik GmbH & Co. KG ha scelto il sistema di stampa 3D industriale L3D-200 prodotto da Laempe Mössner Sinto GmbH per integrare processi additivi nel proprio reparto fonderia. Questa decisione segna un passo significativo verso una maggiore flessibilità produttiva, in particolare per la realizzazione di nuclei e forme di sabbia destinati a prototipi e piccole serie.
Il profilo di Herborner Pumpentechnik
Con oltre un secolo e mezzo di storia, Herborner Pumpentechnik si è affermata nella progettazione e costruzione di pompe centrifughe per applicazioni idrauliche, industriali e navali. L’azienda tedesca punta da tempo su automazione e digitalizzazione, investendo in simulazioni CFD, sistemi CAD 3D e soluzioni Industry 4.0 per ottimizzare efficienza e sostenibilità.
Caratteristiche tecniche del L3D-200
Il modello L3D-200 si basa su una struttura modulare che consente la configurazione mirata alle esigenze del cliente: dalla scelta del tipo di legante alla composizione del materiale di base. Grazie alla tecnologia Binder Jetting, il sistema deposita strati di sabbia uniti da un legante, ottenendo volumi di stampa fino a decine di litri per ciclo. Il design “open platform” permette di adottare diversi fornitori di legante e sabbia, evitando vincoli di materiale.
Vantaggi per la produzione di nuclei e forme
-
Rapidità di set-up: l’installazione modulare riduce i tempi di avvio, eliminando fasi complesse di calibrazione.
-
Riduzione degli scarti: la precisione di stampa e la ripetibilità di processo minimizzano la necessità di rilavorazioni.
-
Flessibilità geometrica: componenti di forma articolata, anche con sezioni sottili, vengono realizzati senza attrezzi dedicati.
-
Costi contenuti: per pezzi in piccola serie o con numerosi prototipi, la stampa 3D si rivela più economica rispetto agli stampi tradizionali.
Contesto applicativo e casi di riferimento
Laempe Mössner Sinto ha già introdotto soluzioni Binder Jetting in diverse realtà europee. Un esempio di rilievo è la fornitura di sei sistemi di stampa 3D per la fonderia BMW di Landshut, impiegati nella produzione di stampi per i nuovi motori a sei cilindri. Questo progetto ha dimostrato la scalabilità della tecnologia anche in contesti ad alto volume produttivo.
Soluzioni digitali e automazione integrata
Oltre all’hardware, Laempe propone il “Digital Cockpit”, una suite software per il monitoraggio in tempo reale dei parametri di stampa e per l’analisi dell’efficienza complessiva degli impianti. Attraverso dashboard interattive, è possibile individuare colli di bottiglia e ottimizzare i cicli di lavoro, spingendo verso un modello di “core as a service” che unisce stampa 3D e tradizionale soffiatura dei nuclei.
Impatto sulla strategia produttiva di Herborner
L’introduzione del L3D-200 rafforza la capacità interna di Herborner Pumpentechnik di rispondere con rapidità alle richieste di variante e personalizzazione, senza dover ricorrere a fornitori esterni per la realizzazione dei modelli di prova. Questo si traduce in lead time più brevi e in un controllo diretto sui costi di realizzazione.
Prospettive di sviluppo e tempistiche
La consegna del sistema L3D-200 è prevista per il 2026. Nei mesi antecedenti l’installazione, entrambi i partner stanno valutando possibili estensioni di capacità, inclusi moduli di post-processing e integrazioni con linee automatizzate di carico e scarico. Il successo di questo avviamento potrebbe fungere da modello per ulteriori applicazioni nel settore delle fusioni di precisione.
