Accordo Velo3D–Linde AMT per una fornitura domestica di CuNi 70/30 alla Marina USA
Velo3D e Linde AMT (già Praxair Surface Technologies) hanno siglato un’intesa per fornire polvere di rame-nichel CuNi 70/30 prodotta interamente negli Stati Uniti a supporto della U.S. Navy e del Maritime Industrial Base (MIB) Program. L’accordo punta a rendere più rapida e resiliente la produzione di componenti critici in CuNi per sistemi navali, grazie a una filiera “fully U.S.-based” che integra polveri, stampanti e parti finite.  

Cosa prevede l’intesa e perché ora
L’annuncio segue il contratto da 6 milioni di dollari assegnato a Velo3D dalla Marina per sviluppare e qualificare la lega CuNi sulla linea di stampanti Sapphire, inclusa la Sapphire XC. Nel quadro della partnership, Velo3D dedicherà una Sapphire XC alla lavorazione della polvere CuNi di Linde AMT, con capacità di produzione continuativa a supporto di Marina e stakeholder del MIB. Obiettivo: ridurre i tempi di riparazione e rafforzare la prontezza operativa della flotta.  

Le ragioni del materiale: perché il CuNi 70/30 in ambito navale
Il CuNi 70/30 (C71500) è ampiamente impiegato in applicazioni marine per l’elevata resistenza alla corrosione in acqua di mare e alla biofouling, nonché per la robustezza meccanica alle alte velocità di flusso; è tipico in tubazioni di bordo, sistemi di raffreddamento e scambiatori. Rispetto al 90/10, il 70/30 offre maggiore resistenza e tollera meglio le condizioni gravose tipiche di ambiente sottomarino.  

La catena polveri–processo: il ruolo di Linde AMT
Linde AMT fornirà polveri TRUFORM™ atomizzate a gas con controllo delle dimensioni e dell’uniformità di lotto, prodotte nel proprio sito negli Stati Uniti (Indiana); l’azienda segnala capacità e scala per rispondere alla domanda difesa e ha storicamente investito in linee VIM-AGA e nell’espansione dell’atomizzazione. Questo consente di mantenere qualità, tracciabilità e sicurezza della supply chain su territorio nazionale. 

Che cos’è il Maritime Industrial Base (MIB) Program
Il MIB Program del Dipartimento della Marina statunitense mira a modernizzare la cantieristica e la manutenzione, introducendo tecnologie come robotica, AI e produzione additiva per accorciare tempi, ridurre colli di bottiglia e aumentare la produttività della base industriale marittima. L’inclusione del CuNi additivo rientra in questa strategia di reshoring e surge capacity.  

Impatto atteso per Velo3D e per i programmi navali
Per Velo3D, l’accordo consolida la propria piattaforma LPBF per parti metalliche mission critical e crea un canale qualificato per componenti in CuNi su Sapphire XC, potenzialmente accelerando la transizione dalla prototipazione alla produzione di serie per ricambi navali e retrofit. Per Linde AMT, significa valorizzare produzione polveri e know-how applicativo sulle leghe di rame destinate a ambienti marini altamente corrosivi. Entrambe le aziende indicano come beneficio la maggiore resilienza della catena di fornitura domestica. 

Aspetti tecnici e qualificazione: dalla polvere al pezzo
La qualificazione della lega su piattaforme Sapphire comprende la definizione di parametri di processo, la validazione metallurgica e funzionale (microstruttura, porosità, conducibilità termica, resistenza meccanica) e la ripetibilità su lotti di polvere indipendenti. Velo3D ha indicato che la validazione viene eseguita dal team USA di Fremont (CA) in collaborazione con un fornitore domestico “openly sourced”, coerente con i requisiti DoD e con le politiche di cybersecurity STIG-compliant dei sistemi Velo3D.  

Proprietà chiave del CuNi per componenti stampati
Oltre alla resistenza alla corrosione e alla biofouling, il CuNi 70/30 offre buona conduttività termica e duttilità, utili per scambiatori, tubazioni saldate e organi esposti a gradienti termici; l’aggiunta controllata di Fe/Mn migliora il comportamento in acqua di mare ad alta velocità. Queste proprietà, insieme alla possibilità di produrre geometrie interne complesse con LPBF, lo rendono un candidato pragmatico per upgrade e riparazioni dei sistemi navali. 


 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento