PADT rappresenterà Rapid Fusion negli Stati Uniti: focus su aerospace & defence, prime opportunità da 2 milioni di sterline
Accordo e obiettivi
Phoenix Analysis & Design Technologies (PADT) diventa il primo rivenditore statunitense di Rapid Fusion, azienda britannica specializzata in sistemi di stampa 3D a grande formato con estrusione a pellet e celle robotizzate. L’intesa prevede attività iniziali concentrate nei settori aerospaziale e difesa e una pipeline commerciale stimata in 2 milioni di sterline nel primo anno, con copertura della metà occidentale degli USA. PADT promuoverà in particolare le piattaforme Apollo, Zeus e Medusa.
Le parti coinvolte
Rapid Fusion, con sede a Exeter (Regno Unito), sviluppa sistemi LFAM robotizzati pensati per produzione e utensileria su larga scala. PADT opera dal campus ASU Research Park a Tempe (Arizona) e integra consulenza ingegneristica e soluzioni AM per clienti enterprise; il piano include un sales specialist dedicato e, nel tempo, l’installazione di più robot Rapid Fusion nel quartier generale per demo e prove applicative.
Piattaforma Apollo (LFAM con braccio KUKA)
Apollo combina estrusione a pellet (PE320) con controllo proprietario ed una cella KUKA per volumi di lavoro fino a 2 × 3 × 3 m. Il sistema raggiunge portate fino a ~17 kg/ora e temperature fino a ~450 °C, aprendo l’uso a centinaia di polimeri tecnici per stampi e componenti di grande formato.
Zeus (ibrido additivo + sottrattivo)
Zeus riprende l’architettura modulare di Apollo integrando una testa CNC e un tool changer per passare in un’unica cella da deposizione ad asportazione, razionalizzando finitura e tolleranze senza ricorrere a fornitori esterni.
Medusa (unità chiusa 1.2 m³ per pellet/filamento + CNC)
Medusa è un sistema ibrido chiuso che unisce stampa a pellet e a filamento con fresatura CNC, con volume 1,2 × 1,2 × 1,2 m. Il progetto, annunciato nel 2025, posiziona Rapid Fusion su applicazioni produttive ad alta produttività; il prezzo atteso dell’ordine di grandezza è ~£500.000 secondo la stampa tecnica.
Go-to-market negli USA
Nel percorso commerciale PADT accompagnerà i prospect con analisi delle esigenze, pilot e business case su metriche congiuntamente definite. L’hosting di più robot Rapid Fusion a Tempe consentirà demo dal vivo e prove su parti reali per ridurre il time-to-adoption.
Ecosistema e rete di rivenditori
L’accordo con PADT si inserisce nell’espansione internazionale di Rapid Fusion, che mantiene una mappa dei rivenditori e un demo center a Exeter (Skypark) dove sono operative le piattaforme robotiche Apollo e Zeus.
