Contesto e obiettivo
America Makes e il National Center for Defense Manufacturing and Machining (NCDMM) hanno aperto il bando “Corrosion of Additive – Tested At Component Scale (CATACS)”, finanziato dall’Office of the Under Secretary of Defense – Manufacturing Technology Office (OSD ManTech) per un totale di 1,3 milioni di dollari. L’iniziativa mira a dimostrare e validare un framework per valutare le esigenze di prova alla corrosione su componenti prodotti con manifattura additiva metallica, generando dati utilizzabili su famiglie di parti con requisiti di prestazione simili.
Ambiti tecnici: i due topic
Il bando è strutturato in due filoni: (1) corrosione di componenti AM a temperature elevate, con scenari rappresentativi oltre l’aria di laboratorio (ad es. condizioni da recipiente in pressione, miscele combustibile-aria, interazioni metallurgiche con componenti adiacenti); (2) corrosione di componenti AM per la gestione termica, con attenzione alle interazioni tra microstrutture AM e fluidi di lavoro in geometrie complesse e canali di flusso.
Requisiti di maturità e risultati attesi
Le proposte devono presentare prototipi validati e testati in ambienti rilevanti (TRL 4–7) e dimostrare fabbricabilità attraverso pilot build e processi controllati (MRL 4–7), con un chiaro percorso verso la produzione ripetibile. Sono considerate in ambito tutte le modalità AM metalliche; i polimeri sono fuori ambito. Sono previste due assegnazioni.
Scadenze e webinar
Lancio: 7 ottobre 2025. Webinar di kickoff: 16 ottobre 2025 (11:00–12:00, ET). Domande dei proponenti: entro il 23 ottobre 2025. Scadenza eleggibilità membership: 20 novembre 2025. Consegna proposte: 2 dicembre 2025 (h 17:00 ET). Annuncio atteso dei vincitori: 6 gennaio 2026.
Perché la corrosione è un nodo critico nell’AM metallica
Per il Dipartimento della Difesa la qualifica di parti AM metalliche è frenata dall’assenza di metodi di prova e processi ampiamente accettati; la corrosione, soprattutto in ambienti aggressivi o presso componenti per la gestione termica, rappresenta uno dei fattori più sensibili. Un recente quadro di letteratura sottolinea l’importanza di protocolli di test mirati all’applicazione per contesti come l’energia nucleare, con indicazioni trasferibili a settori ad alta severità.
Allineamento con attività e risultati pregressi
CATACS si inserisce nella traiettoria di America Makes su corrosione e durabilità (es. guida di progettazione per la lega di nichel 625 in AM), e nella serie di call indirizzate da OSD ManTech per accelerare maturità, qualificazione e transizione ai programmi. Questo approccio coordinato punta a dati comparabili, pratiche di prova condivise e riduzione dei tempi/costi di certificazione.
Come partecipare
I proponenti devono fare riferimento all’RFP ufficiale per requisiti, criteri di valutazione, template e modalità di invio, e registrarsi al webinar di kickoff per chiarimenti su ambito e approccio.
