Che cosa contiene la 2.3.1
La versione 2.3.1 del software open-source OrcaSlicer (manutenuto da SoftFever) introduce correzioni di bug, una gestione più robusta del G-code — in particolare per i movimenti lungo l’asse Z — e migliora l’affidabilità nell’import dei file 3MF provenienti da versioni precedenti. Il team ha anche ripulito centinaia di avvisi del compilatore e aggiornato il meccanismo di aggiornamento dell’app.
 

Infill: rinforzi mirati e rotazione coerente
La 2.3.1 permette di inserire strati di infill solido aggiuntivi a layer specifici (per esempio “ogni 5 layer” o una lista di layer espliciti) per irrigidire punti critici senza aumentare la densità complessiva. Inoltre, viene armonizzato il comportamento tra Sparse infill direction e infill rotation template, così i percorsi risultano più prevedibili.
 

Profili stampante: nuovi preset e fix
Arrivano preset aggiornati o nuovi per stampanti come Sovol SV08 MAX, QIDI Q2 e modelli FlyingBear; corretti start/end G-code e sistemato il problema del bed_exclude_area su alcune Anycubic.
 

Localizzazioni e interfaccia
Aggiornati diversi pacchetti di traduzione (ad es. tedesco e turco) e rifiniture all’help sulle scorciatoie da tastiera; migliorata anche l’esperienza dell’updater su macOS (DMG build rinnovata).
 

Stato del progetto e compatibilità
OrcaSlicer resta uno slicer open-source multipiattaforma, con ampia compatibilità (ecosistemi Bambu, Prusa, Voron, VzBot, RatRig, Creality e altri) e community attiva.
 

Come aggiornare in modo sicuro
Per scaricare la 2.3.1 è consigliato usare solo la pagina GitHub ufficiale del progetto; il maintainer avverte della presenza di siti “civetta” non ufficiali. La disponibilità della release v2.3.1 è confermata anche dai tracker di release.
 

Contesto: profili e speed-printing “out-of-the-box”
Il lavoro sui profili va di pari passo con l’adozione di OrcaSlicer da parte di produttori e progetti che puntano a velocità elevate con qualità controllata; esempi recenti mostrano preset con input-shaping e pressure advance già tarati per ottenere centinaia di mm/s su materiali comuni.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento