Scorzé (VE) – Weerg, primo service online di manifattura in Italia specializzato in stampa 3D e lavorazioni CNC, potenzia la propria capacità produttiva con l’ingresso di 12 stampanti 3D Bambu Lab H2D dedicate alla tecnologia FDM (Fused Deposition Modeling). La scelta consolida l’offerta per prototipi e parti finali multicolore e multimateriale in un unico processo, a beneficio di tempi, qualità e costi.
“Le H2D sono un punto di svolta per la FDM”
“Le stampanti 3D Bambu Lab H2D rappresentano un autentico punto di svolta per la tecnologia FDM: combinano versatilità, alta velocità di stampa, componenti di qualità e una gestione evoluta dei materiali”, afferma Matteo Rigamonti, Founder e Presidente di Weerg. “Con questa adozione abbiamo ampliato sensibilmente la capacità produttiva e le applicazioni possibili, ottenendo risultati eccellenti in termini di qualità e di efficienza operativa”.
Doppio estrusore fino a 350 °C e ampia compatibilità materiali
Cuore della H2D è il sistema a doppio estrusore con doppio ugello, capace di raggiungere 350 °C. La macchina è compatibile tanto con i materiali più diffusi (PLA, PETG) quanto con polimeri tecnici ad alte prestazioni come policarbonato e nylon rinforzato con fibra di carbonio.
L’integrazione dell’AMS 2 Pro consente l’uso di fino a 4 bobine per stampante; in configurazione estesa con più moduli AMS, è possibile gestire fino a 25 materiali o colori, abilitando una stampa multimateriale e multicolore rapida ed efficiente. Il secondo ugello può depositare materiali di supporto dedicati, semplificando la rimozione, riducendo i tempi di post-processing e migliorando la finitura superficiale.
Volume generoso e prestazioni elevate
La Bambu Lab H2D offre un volume di stampa di 350 × 320 × 325 mm (variabile a seconda dell’uso a ugello singolo o doppio), adatto alla realizzazione di pezzi di grandi dimensioni in un’unica sessione, eliminando vincoli geometrici e massimizzando la libertà progettuale.
In linea con la filosofia Bambu Lab, la H2D assicura velocità della testina fino a 1.000 mm/s e accelerazione massima di 20.000 mm/s². Il sistema di estrusione servo-assistito ad alta precisione, basato su motore sincrono a magnete permanente (PMSM), garantisce un flusso di materiale stabile e accurato, adatto anche alle applicazioni più complesse.
Controllo di processo con visione artificiale e check pre-flight
Per un’esperienza di stampa più sicura e intelligente, la H2D integra un sistema avanzato di visione artificiale: sensori intelligenti monitorano ogni fase del processo, mentre una telecamera con AI e ottiche macro posizionata in prossimità dell’ugello consente il controllo puntuale della deposizione e correzioni automatiche in caso di anomalie. Prima di ogni lavoro, la macchina esegue un controllo pre-flight che verifica piano e moduli hardware.
Velocità di risposta e approccio end-to-end
“Grazie all’integrazione ottimizzata delle 12 nuove H2D nei nostri flussi 100% in-house — con presidio completo del processo e controlli qualità rigorosi e continui — potremo rispondere ancora più rapidamente anche alle urgenze, riducendo in modo sostanziale i tempi di consegna”, conclude Rigamonti. “Non siamo solo un fornitore di servizi: ci proponiamo come partner a 360°, affiancando il cliente in tutte le fasi del progetto, dalla consulenza sui materiali all’ottimizzazione delle geometrie, fino a supporto tecnico, produzione e collaudo. Questo approccio end-to-end semplifica il percorso di chi sviluppa nuovi prodotti e offre una soluzione su misura per ogni esigenza”.
Weerg — Company Profile
Weerg è il service online con produzione 100% in-house più grande d’Europa, specializzato in Manifattura Additiva / Stampa 3D e lavorazioni CNC (fresatura e tornitura). Operativa tramite la piattaforma weerg.com, l’azienda offre preventivazione istantanea online, consegne di centinaia di pezzi in 3 giorni, analisi preventiva gratuita dei progetti e processi senza intermediari: ogni ordine — dal singolo esemplare alle serie — viene realizzato nello stabilimento di 6.000 m² a Scorzé (Venezia).
Fondata nel 2015 da Matteo Rigamonti (già fondatore nel 1994 di Pixartprinting S.p.A., leader europeo del web-to-print B2B), Weerg unisce un solido know-how e-commerce B2B all’ottimizzazione della customer experience. I mercati serviti includono ingegneria e meccanica, automotive, elettronica, aerospazio, illuminazione, tecnologia e beni di consumo, strumentazione medica. Il sito produttivo, ad alto grado di automazione, impiega esclusivamente macchinari di ultima generazione per garantire qualità, tempi rapidi e competitività 100% made in Italy.



