Prusa presenta OpenPrintTag: uno standard NFC aperto per bobine “smart”
Prusa Research introduce OpenPrintTag, uno standard NFC aperto pensato per identificare automaticamente il filamento su stampanti, slicer e app mobili, senza vincoli proprietari. L’annuncio arriva in occasione delle novità mostrate prima di Formnext 2025 e affianca altri lanci hardware dell’azienda.
 

Cosa contiene il tag: dati materiali e profili leggibili dall’ecosistema
OpenPrintTag definisce un formato dati e un protocollo per scrivere su tag NFC informazioni come tipo di materiale, colore, diametro, profilo di stampa e metadati del produttore. L’obiettivo è che la stampante e lo slicer carichino automaticamente i parametri corretti quando la bobina viene inserita o avvicinata al lettore. La specifica e un generator/decoder pubblico sono disponibili sul sito del progetto.
 

Standard aperto, interoperabile e a basso costo
Il progetto nasce per ridurre la dipendenza da ecosistemi chiusi e semplificare l’adozione da parte di produttori di filamenti, accessori e stampanti. OpenPrintTag si posiziona come alternativa aperta alle soluzioni RFID/NFC proprietarie già presenti sul mercato, favorendo compatibilità tra brand e dispositivi. In parallelo esistono iniziative open-source affini (es. OpenTag3D, OpenSpool) che testimoniano l’interesse della community per uno standard comune.
 

Integrazione con i prodotti Prusa e nuova bobina Prusament
Prusa indica che la nuova bobina Prusament sarà aggiornata per ospitare il tag, con benefici operativi: caricamento profili, tracciamento lotti, gestione stock e asciugatura/material handling più sicuri. L’integrazione è pensata anche per l’ecosistema PrusaSlicer e per le nuove piattaforme hardware mostrate nel corso degli eventi autunnali.
 

Perché serve: gestione materiale, qualità e sicurezza operativa
La lettura automatica del materiale riduce errori (diametro errato, temperatura non ottimale), migliora la rintracciabilità e supporta funzioni come il consumo residuo o il passaggio automatico tra bobine uguali. Il tema è rilevante anche per farm e laboratori che già sperimentano NFC/RFID in ambito filamenti e cartucce.
 

Prospettive e adozione nell’industria
Con Formnext (Francoforte, 18–21 novembre 2025) come palcoscenico, OpenPrintTag punta a coinvolgere produttori di filamenti e OEM per un’adozione rapida. La disponibilità della specifica pubblica e degli strumenti online dovrebbe ridurre la barriera tecnica per i primi partner e per la community.
 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento