60 milioni di dollari di finanziamento accelerano la corsa della Carbon, Inc. nell’Advanced Manufacturing

Redwood City (CA, USA), 12 novembre 2025 – Carbon, Inc., azienda della Silicon Valley attiva nella manifattura additiva e specializzata nella produzione su larga scala per una vasta gamma di settori, ha annunciato di aver raccolto 60 milioni di dollari in un nuovo round di finanziamento. Il round è stato guidato dai precedenti investitori Sequoia Capital, Silver Lake, adidas, Baillie Gifford, Madrone Capital Partners e Northgate Partners.

Grazie al crescente interesse per la produzione versatile “on-demand” finalizzata alla reindustrializzazione delle economie locali, questo investimento figura tra i più significativi nel settore della manifattura additiva degli ultimi anni — a testimonianza della fiducia continua nel modello di business di Carbon, che punta a produrre componenti ad alte prestazioni su scala industriale.

Con volumi produttivi in aumento, efficienza dei processi migliorata, una roadmap di nuovi prodotti ambiziosa e relazioni sempre più solide con clienti e partner, Carbon sta avvicinandosi a un importante traguardo: il raggiungimento di operazioni cash-flow positive. Questo round è strutturato per coprire l’intervallo tra la fase attuale e quella successiva, aumentare la capacità produttiva e consolidare la posizione di Carbon come leader della manifattura additiva con un modello di business sostenibile.

Fondata nel 2013, Carbon si è distinta come piattaforma per la produzione su larga scala di componenti in polimero ad alte prestazioni, realizzando un obiettivo che finora era sfuggito all’industria della stampa 3D. Negli ultimi anni, Carbon ha lanciato diversi nuovi hardware, oltre a una dozzina di materiali e strumenti software leader nel settore per automatizzare il processo di progettazione e produzione su larga scala. L’azienda ha collaborato con alcuni dei marchi più importanti nei mercati consumer, medicale e industriale:

  • Dal 2017, in partnership con adidas, Carbon ha aumentato la produzione di componenti per calzature fino a milioni di unità. La collaborazione include ora la linea “Climacool”, una serie di calzature completamente stampate in 3D e progettate per migliorare traspirazione e comfort.

  • Nel settore delle protezioni sportive, elmetti da football prodotti utilizzando la tecnologia Carbon si sono classificati al primo posto nei test di laboratorio della NFL/NFLPA per sei anni consecutivi. Di conseguenza, Riddell sta ampliando significativamente la sua offerta di imbottiture stampate in 3D Carbon su più linee di elmetti, incluse quelle per college e high school. Marchi leader come CCM, Schutt e VICIS propongono anch’essi prodotti protettivi realizzati con la tecnologia Carbon.

  • Nel ciclismo, diversi marchi di primo piano come Fizik, Selle Italia e Trek hanno prodotto centinaia di migliaia di selle ad alte prestazioni utilizzando la tecnologia Carbon. Al Tour de France 2025, 6 dei primi 10 corridori hanno utilizzato selle realizzate con la tecnologia Carbon.

  • Nel segmento in rapida crescita della salute dentale e orale, i clienti Carbon generano milioni di parti personalizzate stampate in 3D ogni settimana. Il recente lancio di un prodotto di dentiera parziale flessibile (in collaborazione con Keystone Industries) e nuovi strumenti di automazione software sottolineano l’impegno costante di Carbon nell’innovazione in questo settore. Inoltre, Carbon è stata classificata come la stampante più affidabile (#1) secondo la National Association of Dental Laboratories (NADL) negli ultimi sei anni.

«È un momento entusiasmante per Carbon», ha dichiarato Phil DeSimone, co-fondatore e Office of the CEO. «Abbiamo costruito un portafoglio notevole di prodotti e una rete di fornitori, partner produttivi, clienti e collaboratori che condividono la nostra visione. Con questo ultimo investimento siamo in una posizione favorevole per ampliare ciò che è possibile nella manifattura digitale e ridefinire come intere industrie portano idee e prodotti sul mercato.»

«Abbiamo creduto nella missione di Carbon fin dall’inizio», ha aggiunto Jim Goetz, partner di Sequoia Capital. «La tecnologia di stampa di Carbon, le resine proprietarie e l’expertise di progettazione – insieme al loro successo comprovato in diversi settori – li posizionano per guidare e collaborare nella definizione della prossima era della manifattura digitale negli Stati Uniti.»


 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento