CONSTRUCT3D presenta la nuova stampante 3D industriale di nuova generazione: Construct 2

CONSTRUCT3D ha presentato ufficialmente la sua ultima innovazione nella produzione additiva industriale in occasione dell’Advanced Engineering Show nel Regno Unito: Construct 2, una stampante 3D di nuova generazione progettata per la produzione ad altissima velocità, con elevata affidabilità e un throughput ai vertici del settore.


Una nuova generazione per la produzione additiva industriale

In continuità con la tradizione di CONSTRUCT3D nello sviluppo di sistemi ad alte prestazioni, Construct 2 è stata progettata con un obiettivo preciso: combinare velocità, precisione e robustezza in un’unica piattaforma, pensata per ambienti produttivi esigenti.

La macchina è stata concepita per lavorare in modo continuativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con una struttura meccanica e un sistema di controllo in grado di gestire turni produttivi intensivi senza compromessi sulla qualità del pezzo finito. L’attenzione alla stabilità termica, alla gestione dei materiali e all’affidabilità dei componenti critici rende la Construct 2 un vero “workhorse” da produzione.


Throughput fino a 8 kg al giorno: un nuovo riferimento per il settore

Nel contesto della stampa 3D industriale, la capacità di materiale lavorato in un giorno è uno degli indicatori più chiari della produttività reale di un sistema. Mentre per molte piattaforme sul mercato la soglia tipica si colloca intorno a 1–2 kg di throughput giornaliero, Construct 2 innalza drasticamente l’asticella, arrivando fino a 8 kg di materiale al giorno.

Questo incremento non riguarda solo la quantità: la macchina è progettata per mantenere integrità del materiale e accuratezza dimensionale anche a ritmi elevati, grazie a:

  • gestione controllata dei profili di estrusione e deposizione;

  • controllo preciso della temperatura in camera e nei percorsi del materiale;

  • sistemi di calibrazione automatica per garantire ripetibilità da job a job.

L’obiettivo non è solo produrre di più, ma mantenere costante la qualità in un regime di vera produzione di serie.


Progettata per funzionare senza interruzioni

La Construct 2 è stata sviluppata fin dall’inizio per la produzione continua. Per questo integra soluzioni specifiche per ridurre i fermi macchina:

  • architettura meccanica dimensionata per cicli prolungati;

  • componenti soggetti a usura facilmente accessibili e sostituibili;

  • gestione intelligente delle manutenzioni programmate;

  • monitoraggio in tempo reale dei parametri chiave di processo.

Queste caratteristiche permettono di inserire la stampante in linee produttive dove si richiede disponibilità costante dell’impianto e tempi di fermo ridotti al minimo, ad esempio per la produzione conto terzi, la realizzazione di parti funzionali in piccole serie o per la personalizzazione di componenti tecnici.


Compatibilità con polimeri tecnici avanzati

Uno dei punti centrali del progetto è la compatibilità con polimeri ingegneristici pensati per applicazioni di livello industriale. La Construct 2 è progettata per lavorare con materiali ad alte prestazioni (come polimeri caricati, materiali per alte temperature o soluzioni specifiche per ambienti gravosi), in funzione delle configurazioni disponibili.

Questa capacità consente di indirizzare applicazioni in settori come:

  • meccanica e automazione industriale;

  • dispositivi e attrezzature per la produzione;

  • componenti funzionali per macchinari e impianti.

La combinazione tra throughput elevato e materiali tecnici apre la strada a un utilizzo della stampa 3D non solo per prototipi, ma per produzione reale di componenti finali.


Controllo di processo intelligente e monitoraggio avanzato

Per supportare la produzione su lunghi turni, Construct 2 integra sistemi di:

  • monitoraggio intelligente dei parametri di stampa;

  • controllo adattivo del processo, in grado di intervenire automaticamente su alcuni settaggi per mantenere il processo entro le finestre operative definite.

Questi strumenti riducono il rischio di scarti, migliorano la ripetibilità delle parti e consentono al personale tecnico di intervenire in modo mirato. La visibilità sui dati di processo aiuta anche a ottimizzare nel tempo i profili di stampa, adattandoli a materiali e geometrie specifiche.


Una nuova soglia per velocità, affidabilità e scala produttiva

“La Construct 2 non è solo un aggiornamento, ma un passaggio di livello nella nostra gamma,” afferma Jacob Lord, CTO di CONSTRUCT3D. “L’obiettivo è fissare un nuovo punto di riferimento per ciò che ci si può attendere da una stampante 3D industriale in termini di scala produttiva, qualità e velocità.”

Con la sua capacità di throughput, la progettazione per il funzionamento continuo e la compatibilità con polimeri tecnici avanzati, Construct 2 si posiziona come una piattaforma per ambienti produttivi dove la stampa 3D diventa parte stabile del flusso di fabbricazione.


Caratteristiche principali di Construct 2

  • Throughput fino a 8 kg di materiale al giorno – una capacità fino a quattro volte superiore rispetto agli standard tipici di settore

  • Funzionamento 24/7 – progettata per lavorare in maniera continuativa in contesti industriali

  • Sistemi di controllo di precisione – per una qualità costante e un’elevata accuratezza dimensionale

  • Supporto a polimeri ingegneristici avanzati – per soddisfare esigenze di produzione in applicazioni tecniche esigenti

  • Monitoraggio intelligente del processo – per massimizzare affidabilità, disponibilità e continuità operativa


 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento