Le Stampanti 3D EOS Metal Integrano i Laser nLight

 

nLIGHT, produttore americano di laser a fibra a semiconduttore, ha firmato una lettera di intenti con EOS, azienda leader nella produzione di sistemi di fusione laser a letto di polvere (LPBF). L’obiettivo è collaborare sui laser di modellazione del raggio per i sistemi LPBF metallici di EOS. I clienti potranno accedere ai laser nLight nelle stampanti prodotte da AMCM, filiale di grande formato di EOS. In prospettiva, nLight ed EOS intendono digitalizzare le funzionalità di modellazione del fascio e ottimizzazione del motore luminoso, permettendo ai clienti di sfruttare vari profili del fascio tramite il software EOS, aumentando così la produttività.

Obiettivi della Collaborazione

Scott Keeney, CEO di nLIGHT, ha dichiarato: “EOS è un leader nel settore della produzione additiva e nLIGHT è orgogliosa di collaborare con un’azienda che condivide la nostra visione di migliorare significativamente il panorama della produzione additiva. I team e le tecnologie di nLIGHT ed EOS sono altamente complementari; siamo entusiasti di sfruttare il successo iniziale di AMCM per integrare le nostre tecnologie laser nel più ampio portafoglio EOS”.

Innovazioni Tecnologiche

Marie Langer, CEO di EOS, ha aggiunto: “Siamo costantemente alla ricerca di tecnologie all’avanguardia per avanzare nell’industrializzazione della produzione additiva, soddisfacendo le crescenti esigenze applicative e superando le aspettative dei clienti. La flessibilità e i miglioramenti prestazionali dei laser e delle tecnologie di modellazione del raggio di nLIGHT ci offrono un progresso senza precedenti nei sistemi AM in metallo, permettendo ai nostri clienti di raggiungere nuovi livelli di produttività”.

Vantaggi del Laser AFX Programmabile

Il laser AFX programmabile di nLIGHT consente agli utenti di manipolare parametri precedentemente fissi, ottimizzando così il motore di luce e la modellazione del fascio. Questo laser permette di variare la dimensione dello spot da 85 micron a 210 micron, facilitando un rapido riempimento grezzo e la definizione precisa dei bordi, accelerando significativamente i tempi di costruzione. nLIGHT sostiene che i suoi laser possono aumentare la velocità di stampa fino al 300% in alcuni casi. Le macchine equipaggiate con laser nLIGHT saranno disponibili sul mercato entro la fine dell’anno.

Prospettive Future

EOS, spesso considerata cauta e avversa al rischio, può trarre beneficio da questa innovazione. AMCM, parte di EOS, sviluppa sistemi personalizzati per le applicazioni più complesse e innovative. Questo permette a EOS di acquisire nuove attività e lavorare all’avanguardia del settore, specialmente nel campo della New Space, dove sistemi come l’8K e quelli in rame permettono la realizzazione di parti molto grandi. Anche la società di consulenza di EOS, Additive Minds, contribuisce a gestire progetti complessi, favorendo nuove opportunità di business.

Importanza della Modellazione del Fascio

La modellazione del fascio rappresenta un progresso significativo. Con la stessa macchina e configurazione, è possibile sostituire il laser per aumentare la produttività. Questa tecnologia permette un migliore controllo del calore e ottimizza la forma del fascio per ogni momento specifico. Il passaggio da un raggio a punto a un raggio ad anello mitiga problemi come fumo e schizzi, migliorando la qualità della costruzione.

Versatilità e Efficienza

nLIGHT offre sette modalità diverse, ciascuna adatta a reticoli, parti massicce o combinazioni di entrambi. Questa versatilità consente diverse finestre di processo, modelli di tratteggio, pool di fusione e proprietà delle parti, migliorando notevolmente la velocità di costruzione, le proprietà dei materiali e la consistenza delle parti.

Conclusioni

La possibilità di ridurre significativamente i tempi e i costi di costruzione con macchine laser multiple o di aggiornare vecchie macchine con nuovi laser modellatori del raggio rappresenta uno degli sviluppi più interessanti nella stampa 3D moderna.

Di Fantasy

Lascia un commento