Aether presenta RapidPrint a Formnext 2025: filamenti PA6-CF per accelerare la produzione di parti ad alte prestazioni
Un nuovo player nei filamenti per applicazioni high-end
La statunitense Aether, nota per il suo lavoro all’intersezione tra intelligenza artificiale e scienza dei materiali, ha presentato a Formnext 2025 la linea di filamenti RapidPrint, una famiglia di polimeri rinforzati pensata per velocizzare la produzione additiva di componenti strutturali in settori come aerospazio, difesa e industria. L’obiettivo dichiarato è permettere velocità di stampa molto elevate mantenendo proprietà meccaniche in linea con i materiali ingegneristici più avanzati.
RapidPrint PA6 CF10 ABX: il primo materiale della gamma
Il primo prodotto commerciale della linea è RapidPrint PA6 CF10 ABX, un PA6 (poliammide 6) rinforzato con il 10% di fibra di carbonio. Secondo Aether, il materiale è progettato per alto flusso (high flow), buona finitura superficiale e ampia compatibilità con le stampanti FFF/FDM, con un range di velocità consigliato tra 50 e 250 mm/s. In pratica, mira a offrire la rigidità e la stabilità termica tipiche di un nylon caricato fibra di carbonio, ma con parametri di estrusione che si avvicinano a quelli dei filamenti “rapidi” più recenti.
Velocità di stampa fino a 5× rispetto alle impostazioni standard
Nei materiali diffusi da Aether si parla di incrementi di produttività significativi: a seconda della stampante e della geometria del pezzo, RapidPrint può consentire fino a 5 volte la velocità di stampa rispetto alle configurazioni FFF “tradizionali” per materiali tecnici, pur mantenendo proprietà meccaniche definite come “di livello industriale”. Per gli utilizzatori finali significa realizzare piccole serie, utensili, fixture, alloggiamenti e componenti funzionali in tempi più brevi, con un impatto diretto sui costi orari di produzione.
Dimostrazioni live su AON3D Hylo a Formnext
Durante Formnext 2025 a Francoforte (18–21 novembre), Aether dimostra RapidPrint dal vivo sulla AON3D Hylo, piattaforma FFF ad alta temperatura sviluppata da AON3D e già nota per il focus su materiali ingegneristici (PEEK, PEKK, PA ad alte prestazioni, ecc.). Lo stand è situato in Hall 11.1, Booth E68, dove oltre alle stampe live con PA6 CF10 ABX vengono mostrati anche componenti realizzati con i futuri materiali della linea Ultra Series.
Compatibilità con un ampio parco macchine FFF
Secondo la scheda prodotto pubblicata nella directory ufficiale di Formnext, la versione iniziale RapidPrint v1.0 è una famiglia di filamenti PA6-CF pensata per superare i benchmark di velocità di stampa mantenendo resistenza e durabilità. La documentazione segnala compatibilità con diverse piattaforme FFF, fra cui AON3D, Prusa, Bambu Lab, Cosmyx, Ultimaker e altri sistemi aperti in grado di gestire temperature tipiche dei nylon caricati fibra di carbonio. Questo rende RapidPrint interessante non solo per i grandi impianti industriali, ma anche per service e reparti R&D che già lavorano con macchine “prosumer avanzate” e stampanti industriali di fascia media.
Target: aerospazio, difesa e industriale
Nel posizionare RapidPrint, Aether fa riferimento diretto alle esigenze di aerospazio, difesa, droni e produzione industriale: contesti in cui la stampa 3D viene usata per prototipazione rapida, iterazioni frequenti, lotti limitati e in alcuni casi per riparazioni in campo. In questi scenari, ridurre i tempi di costruzione pur mantenendo proprietà meccaniche elevate significa abbreviare i cicli di sviluppo, ridurre la dipendenza da lavorazioni convenzionali e alleggerire le scorte di pezzi di ricambio.
RapidPrint nel contesto dei compositi PA6-CF
Il segmento dei compositi PA6-CF è già presidiato da vari produttori di materiali per la stampa 3D, sia nel mondo FFF sia in quello della sinterizzazione laser. Ad esempio:
-
Farsoon Technologies propone il materiale FS6130CF-F, un PA6 rinforzato con fibra di carbonio per sistemi SLS, con applicazioni in componentistica industriale e parti strutturali.
-
Aziende come Roboze, Inslogic 3D e Xenia Materials hanno sviluppato filamenti PA6-CF e PA12-CF per applicazioni FFF, spesso posizionati come alternativa leggera al metallo per staffaggi, attrezzaggi e componenti ad alta resistenza.
Nel quadro di queste proposte, RapidPrint punta a differenziarsi non tanto per la sola combinazione polimero + fibra, quanto per l’attenzione specifica alla stampa ad alta velocità evitando di sacrificare la resistenza richieste in applicazioni strutturali.
Ultra Series: la roadmap oltre PA6 CF10 ABX
Oltre a RapidPrint PA6 CF10 ABX, Aether anticipa una Ultra Series di filamenti caratterizzati da carichi di fibra di carbonio più elevati e prestazioni termiche superiori, pensati per chi deve lavorare a temperature più spinte o con requisiti di rigidezza ancora più stringenti. I primi campioni vengono mostrati a Formnext come parti già stampate, con l’indicazione che le future formulazioni saranno mirate a contesti d’uso specifici (ad esempio componenti esposti a condizioni ambientali gravose o cicli termici intensi).
Una filiera pensata per l’Europa e il Nord America
Nelle informazioni di prodotto diffuse tramite la directory di Formnext, Aether sottolinea la disponibilità della linea RapidPrint con catene di fornitura negli Stati Uniti e nell’Unione Europea. Per gli utenti industriali questo aspetto è rilevante quanto le prestazioni del materiale, poiché riduce tempi e complessità di approvvigionamento, soprattutto per aziende che lavorano su programmi aerospaziali o difesa dove la continuità di fornitura è fondamentale.
