Che cosa annunciano le due aziende
Ai Build e lo startup britannico Generative Machine presentano una soluzione da desktop che combina hardware FFF a 5 assi con un software di automazione per superare i limiti dei classici sistemi cartesiani a 3 assi: meno supporti, superfici più pulite e possibilità di orientare il pezzo durante la deposizione. L’articolo originale riporta anche dichiarazioni dei co-fondatori (Daghan Cam e Michail Desyllas per Ai Build; Ric Real per Generative Machine) e descrive l’approccio come “pronto per il mercato”.  

Perché 5 assi su un banco da lavoro
La cinematica con assi aggiuntivi (rotazione/inclinazione) consente percorsi utensile conformali alla geometria, riduce gli overhang senza supporti e può indirizzare la resistenza lungo le direzioni di carico. Questo set di vantaggi è citato sia nell’annuncio sia nelle analisi dedicate alla piattaforma di Generative Machine. 

La parte hardware di Generative Machine

Generative Machine sviluppa una piattaforma open-source FFF/FDM a 5 assi progettata con Autodesk Fusion (generative design); il progetto è in beta e fa leva anche sull’ecosistema Duet3D per il controllo motion multiasse. Sono disponibili un blog Autodesk, articoli tecnici di settore e un repo GitHub (“Gen5X”) che documentano l’approccio e gli obiettivi.  

Lo stack software di Ai Build
Il software Ai Build (ex AiSync) genera toolpath multiasse avanzati, con simulazione, collision avoidance e gestione remota dei job da un’unica interfaccia. L’azienda sta anche contribuendo all’estensione 3MF Toolpath per standardizzare il controllo di processi multiasse; inoltre ha presentato “Talk to AiSync”, interfaccia testuale per preparare stampe tramite prompt. Questi tasselli aiutano a portare funzionalità tipiche della robotica e del LFAM su formati compatti.  

Possibili impatti e casi d’uso
Un sistema 5 assi + automazione da banco può accelerare prototipazione multidirezionale, ridurre materiale e post-processing, e fungere da piattaforma didattica/ricerca per percorsi conformali e multi-processo (additivo + sottrattivo). Le fonti tecniche e i materiali ufficiali supportano questi scenari applicativi

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento