La startup Amsight, con sede ad Amburgo, ha annunciato di aver concluso con esito positivo un round di finanziamento pre-seed che le permetterà di accelerare lo sviluppo della propria piattaforma software e rafforzare le attività commerciali nel settore della stampa 3D industriale. L’azienda si occupa di intelligenza di processo applicata alla produzione additiva, con l’obiettivo di ridurre gli errori, migliorare la qualità e diminuire gli scarti di produzione attraverso l’analisi avanzata dei dati.


Un investimento mirato per espandere sviluppo e commercializzazione

Il finanziamento è stato sostenuto da cinque investitori con esperienza nei settori della stampa 3D, della digitalizzazione e dello sviluppo di impresa. Tra questi figurano MBG Schleswig-Holstein e alcuni business angel: Michael Wohlmuth, Alexander Flamboe, Andreas Berkau e Michael Jonker. Oltre al capitale, questi investitori apportano competenze strategiche e tecniche rilevanti per la crescita di Amsight.

Grazie ai fondi raccolti, l’azienda prevede di:

  • Ampliarsi sul piano commerciale, potenziando la rete di vendita;

  • Rafforzare lo sviluppo della propria piattaforma software, focalizzandosi sull’analisi predittiva e sulla diagnostica dei processi produttivi additivi.


Una piattaforma per il monitoraggio intelligente della produzione

Il cuore dell’offerta Amsight è un software progettato per analizzare i dati generati nei processi di stampa 3D industriale. Utilizzando tecniche di statistica avanzata e algoritmi di intelligenza artificiale, la piattaforma è in grado di:

  • Individuare precocemente anomalie nei processi di stampa;

  • Prevenire difetti strutturali o qualitativi nei componenti stampati;

  • Ridurre le percentuali di scarto, contribuendo a rendere più efficiente e sostenibile la produzione.

Il sistema permette di integrare il monitoraggio e l’analisi direttamente nei flussi di lavoro esistenti, offrendo alle aziende maggiore controllo e tracciabilità durante l’intera catena produttiva.


Applicazioni concrete per l’industria e la ricerca

La piattaforma è destinata principalmente a imprese manifatturiere e centri di ricerca che operano nel campo della produzione additiva. L’interfaccia consente di visualizzare in tempo reale l’avanzamento dei processi di stampa e di analizzare i dati relativi a ciascun lavoro di costruzione, con particolare attenzione ai parametri che incidono sulla qualità finale del pezzo.

Questa capacità di tracciare e interpretare i dati consente una gestione più proattiva della produzione, con benefici diretti in termini di riduzione dei costi e ottimizzazione delle risorse impiegate.


Un secondo round in preparazione e un mercato in espansione

Parallelamente al primo finanziamento, Amsight ha aperto una nuova fase di raccolta capitale—un “second closing”—destinato a coinvolgere altri investitori con esperienza specifica nella stampa 3D e nei sistemi software per l’industria.

Il settore della produzione additiva industriale è in piena espansione e, con esso, cresce la domanda di strumenti in grado di trasformare i dati grezzi in decisioni operative. In questo contesto, Amsight si propone come fornitore di riferimento per soluzioni software orientate al miglioramento continuo, capaci di supportare decisioni consapevoli e basate su dati concreti.


Un nuovo approccio per rendere la produzione più efficiente

Con l’obiettivo di offrire maggiore trasparenza nei processi di stampa 3D, Amsight intende diventare un partner strategico per tutte quelle realtà produttive che vogliono incrementare l’affidabilità operativa e ottimizzare l’uso delle risorse.

Il co-fondatore e CEO Dr. Tim Wischeropp sottolinea l’importanza del nuovo capitale come leva per consolidare la presenza sul mercato:

“Il nostro obiettivo è fornire alle aziende della manifattura additiva strumenti basati sui dati per migliorare la qualità, ridurre i difetti e rendere i processi più robusti.”

In un contesto dove efficienza, controllo e riduzione degli sprechi sono fattori chiave, la proposta di Amsight si configura come una risposta concreta alle sfide della produzione additiva su scala industriale.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento