Audi Sport e la Rivoluzione nella Progettazione con la Stampa 3D e l’Automazione

Audi Sport ha trasformato il proprio processo di progettazione grazie all’utilizzo di un software di automazione, ottenendo una riduzione dei tempi di progettazione del 90%. Questo cambiamento è stato possibile grazie all’impiego del software fixturemate, sviluppato da trinckle, una società di software con base a Berlino. Questo software ha permesso di ridurre i tempi di progettazione di dispositivi da un range di 2-4 ore a soli 10-20 minuti.

L’Impatto di fixturemate e la Stampa 3D

Il software fixturemate ha vinto il TCT Software Award, sponsorizzato da Polygonica, in occasione dei TCT Awards 2024. Audi Sport utilizza questo strumento per semplificare e velocizzare la progettazione di dispositivi di produzione stampati in 3D, che includono maschere e altri strumenti utili. Finora, Audi Sport ha prodotto internamente fino a 800 dispositivi attraverso la stampa 3D presso il proprio stabilimento Böllinger Höfe a Heilbronn, luogo di produzione dell’Audi e-tron GT completamente elettrica. In particolare, si è resa necessaria la produzione rapida di oltre 200 nuovi dispositivi in un breve periodo.

Senza l’uso della stampa 3D e del software fixturemate, la creazione di questi dispositivi avrebbe richiesto diverse settimane, utilizzando metodi tradizionali come la progettazione CAD manuale e la produzione convenzionale. Attualmente, grazie alle stampanti 3D UltiMaker e al software di trinckle, la produzione di questi strumenti è diventata più snella, permettendo agli ingegneri di realizzare rapidamente nuovi ausili produttivi senza necessità di competenze specifiche in progettazione.

Contributi e Impatti del Cliente

Ole von Seelen, Chief Commercial Officer di trinckle 3D GmbH, ha evidenziato l’importanza del feedback positivo ricevuto da Audi Sport, che ha contribuito significativamente a migliorare e mantenere intuitivi i flussi di lavoro di progettazione. Audi Sport non è stato solo un cliente, ma un collaboratore attivo nell’evoluzione del software, dimostrando l’importanza del feedback cliente nel perfezionamento del prodotto.

Florian Reichle, direttore commerciale di trinckle3D, in un’intervista con TCT, ha sottolineato come il software fixturemate abbia semplificato e accelerato la creazione di dispositivi di produzione personalizzati attraverso l’uso di algoritmi avanzati. Questo strumento è stato adottato anche da altri importanti attori nel settore automobilistico e dei trasporti, come Ford Motors, che ha ottenuto riduzioni di tempo simili.

Vantaggi e Future Prospettive

I benefici dell’automazione nel design attraverso fixturemate sono evidenti: riduzione dei tempi di consegna, maggiore controllo sul processo produttivo e miglioramento della produttività. Questa innovazione permette inoltre al personale di perfezionare gli strumenti utilizzati, migliorando aspetti cruciali come l’ergonomia.

Questa trasformazione nei processi di Audi Sport illustra come l’innovazione nella progettazione e nella produzione possa portare a miglioramenti sostanziali nelle operazioni industriali, ponendo le basi per ulteriori avanzamenti nel campo dell’automazione e della stampa 3D.

Di Fantasy

Lascia un commento