Bambu Lab abiliterà il supporto multi-AMS sulla serie A1
Bambu Lab prevede di abilitare sulla serie A1 la connessione simultanea di fino a 4 unità AMS (qualsiasi combinazione tra AMS, AMS 2 Pro e AMS HT). L’informazione è stata pubblicata il 1° ottobre 2025 e rimanda alla guida ufficiale sul wiki.
 

Cosa significa in pratica (colori, combinazioni, limiti)
Con quattro AMS/AMS 2 Pro si ottengono in teoria fino a 16 colori/materiali (4 slot × 4 unità), mentre includendo AMS HT — pensato per l’asciugatura/gestione di materiali tecnici — il totale dipende dal mix scelto. Per X1/P1 Bambu indica esplicitamente “fino a 16 colori” con 4 AMS: A1 seguirà lo stesso limite di 4 dispositivi totali.
 

Accessori richiesti e tempistiche
Per A1 servirà un buffer specifico; Bambu prevede il rilascio del buffer e del firmware compatibile in ottobre 2025.
 

AMS Lite: cosa cambia (o non cambia)
L’AMS Lite resta esclusivo della serie A1/A1 mini e limitato a una sola unità per stampante; non è citato tra le combinazioni multi-AMS per arrivare oltre i quattro slot.
 

Implicazioni per l’offerta “A1 Combo”
Oggi A1 Combo è venduta con AMS Lite integrato. Se gli utenti vorranno più slot/colore, dovranno orientarsi su AMS/AMS 2 Pro/AMS HT compatibili con A1 quando il firmware sarà disponibile; è plausibile un aggiornamento dei bundle commerciali.
 

Alimentazione, cablaggi e asciugatura
Per AMS 2 Pro/HT Bambu specifica requisiti di alimentazione esterna in alcuni scenari (soprattutto durante l’asciugatura) e l’uso del cavo a 6 pin; tali note valgono anche quando si collegano più unità.
 

Contesto: stato firmware A1 e roadmap
La pagina di download firmware A1 mostra release fino ad agosto 2025; la compatibilità multi-AMS per A1/A1 mini è indicata come OTA in ottobre 2025 sulle pagine ufficiali prodotto.
 


 

 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento