Contesto e iniziativa principale

Bellaseno GmbH, azienda medtech con sede a Lipsia (Germania) e una filiale in Australia, ha annunciato oggi la creazione di un consiglio clinico (clinical advisory board) dedicato ai suoi scaffold riassorbibili realizzati con stampa 3D. Questo organismo è composto da esperti in chirurgia ricostruttiva, oftalmologia e medicina rigenerativa, che avranno il compito di orientare lo sviluppo clinico e commerciale dei dispositivi prodotti da Bellaseno. Obiettivi del consiglio clinico

Il nuovo advisory board avrà responsabilità critiche, tra cui:

  • Validazione dei protocolli clinici e supervisione di dotazioni allineate con le normative.

  • Definizione di criteri di sicurezza e performance dei device, puntando all’elevata affidabilità.

  • Orientamento per l’implementazione nei trial e la progressione verso approvazioni regolatorie in U.S. ed Europa.

Questa iniziativa si somma ai trial clinici già condotti da Bellaseno su impianti osteo-riassorbibili e protesi mammarie, consolidando l’approccio evidence-based dell’azienda.
 

Dati clinici recenti

Bellaseno ha recentemente ottenuto risultati di follow-up a 12 mesi, rilevando:

  • Volume mammario mantenuto per l’87% delle pazienti dopo un anno dall’intervento.

  • Assenza di complicazioni gravi, quali infezioni, necrosi, contrattura capsulare o necessità di rimuovere l’impianto.

  • Formazione di nuovo tessuto vascolarizzato e apprezzamento dei pazienti per comfort, morbidezza e qualità della vita post‑operatoria.
    Tutto ciò ha fornito una base solida per pianificare studi clinici pivotali in U.S. e Europa, oltre a un follow-up biennale.
     

Impatto strategico per Bellaseno

L’istituzione del consiglio clinico rappresenta un passaggio chiave verso:

  • La solidità scientifica dei processi interni di sviluppo, aumentando la credibilità verso clinici e autorità regolatorie.

  • Il rafforzamento del posizionamento come azienda premium nel settore dei device riassorbibili, grazie a un approccio multi-specialistico e strutturato.

  • La definizione di roadmap precise per l’espansione geografica, inclusa la preparazione per l’ingresso sui mercati U.S. ed europei.

Approfondimenti e contesto settoriale

Bellaseno è attiva nella produzione di scaffold riassorbibili realizzati in policaprolattone (PCL), utilizzando produzioni conformi a ISO 13485, in partnership con Evonik (Resomer®) per la rigenerazione di tessuti molli e ossei tramite additive manufacturing.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento