Chiusura della Linea di Stampa 3D Xtellar da Parte di Braskem

Braskem, colosso chimico brasiliano con entrate annue di 14 miliardi di dollari e attivo nella produzione di PVC, PP e polietilene, ha recentemente annunciato la chiusura della sua unità di stampa 3D, Xtellar. Questa decisione segue l’acquisizione nel 2023 del fornitore di filamenti Taulman e la successiva trasformazione del reparto di stampa 3D in una divisione autonoma.

Caratteristiche e Obiettivi di Xtellar

Xtellar era specializzata nella produzione di filamenti in PP, EVA, e altri materiali innovativi derivati da tappi di bottiglia e canna da zucchero, con l’ambizione di sviluppare ulteriori materiali come PETG, poliammide, polimeri riciclati e prodotti di origine biologica. L’obiettivo era posizionarsi come leader nei materiali sostenibili per la stampa 3D, ma questi piani non si sono realizzati.

Comunicazione ai Clienti

I clienti di Xtellar hanno ricevuto una comunicazione via email che annunciava la cessazione delle attività relative alla linea di prodotti Xtellar, elencando i materiali interessati dalla decisione, tra cui vari tipi di nylon, PETG, PP, PE, e altri. La data ultima per l’accettazione di ordini era fissata per il 21 giugno 2024, con l’offerta di sconti fino al 70% per ordini superiori a 150 dollari.

Contesto e Riflessioni sul Ritiro dal Mercato

La chiusura di Xtellar riflette una tendenza più ampia di disinteresse verso la stampa 3D tra le grandi aziende chimiche e polimeriche, influenzata anche da preoccupazioni legate ai costi energetici. Nonostante un interesse iniziale durante il boom della stampa 3D, molte di queste aziende hanno rivisto al ribasso le loro aspettative a causa di una crescita meno esplosiva del previsto nel settore, nonostante le previsioni mediatiche più ottimistiche.

Le Sfide e le Opportunità Mancate

Sebbene Braskem avesse introdotto prodotti promettenti e fosse entrata in segmenti di mercato in espansione, come quello dei pellet, l’azienda non è riuscita a capitalizzare appieno queste opportunità. La visibilità limitata dei prodotti Xtellar nel mercato e la mancanza di una presenza distintiva hanno ostacolato il successo della divisione.

Implicazioni per il Futuro del Settore

La chiusura di Xtellar da parte di Braskem solleva interrogativi sulla dinamica futura del mercato dei materiali per la stampa 3D. L’assenza di un acquirente per la linea di filamenti e pellet sottolinea ulteriormente le sfide del settore, nonostante l’esistenza di una reale necessità di materiali innovativi e sostenibili. Questo evento potrebbe non incentivare ulteriori investimenti nel settore, ma evidenzia la necessità per gli operatori del mercato di adattarsi e innovare in risposta alle mutevoli condizioni di mercato.
 
 

Di Fantasy

Lascia un commento