Continuum Powders, specializzata nella produzione sostenibile di polveri metalliche, ha completato un’importante operazione di riciclo presso un impianto Siemens Energy a Winston-Salem, North Carolina. Nel periodo finale del 2024, l’azienda ha trasformato 16.182 chilogrammi di scarti di nichel in polveri metalliche di alta qualità, utilizzando il suo esclusivo processo di atomizzazione al plasma Greyhound M2P. Questo processo ha permesso di riconvertire componenti di turbine a gas, turbine a vapore e generatori in materiali idonei per applicazioni nei settori aerospaziale, della difesa e dell’energia.

Processo di Riciclo e Benefici Ambientali

Il metodo Greyhound M2P di Continuum Powders offre un’alternativa più efficiente e sostenibile rispetto ai metodi tradizionali di riciclo del nichel. Rispetto alle pratiche convenzionali, questo processo riduce le emissioni di carbonio fino al 99,7%, contribuendo significativamente alla diminuzione dell’impronta ecologica dell’industria manifatturiera. Inoltre, l’approccio favorisce l’economia circolare, riducendo la necessità di materie prime vergini e promuovendo il riutilizzo dei materiali.

Collaborazione Strategica e Implicazioni Future

La collaborazione tra Continuum Powders e Siemens Energy rappresenta un passo significativo verso pratiche di produzione più sostenibili. Il riciclo di scarti metallici non solo riduce i rifiuti e le emissioni, ma rafforza anche la resilienza delle catene di approvvigionamento, offrendo una fonte affidabile di materiali per applicazioni critiche. Questa iniziativa sottolinea l’impegno delle aziende coinvolte nel promuovere l’innovazione sostenibile e nel rispondere alle sfide ambientali globali.

Dichiarazioni dei Leader Aziendali

Rob Higby, CEO di Continuum Powders, ha sottolineato come questo traguardo evidenzi l’impegno dell’azienda verso l’innovazione e la sostenibilità, enfatizzando l’importanza di processi di riciclo efficienti per ridurre l’impatto ambientale e rafforzare le catene di approvvigionamento. Rich Voorberg, Presidente di Siemens Energy in Nord America, ha aggiunto che l’obiettivo è riciclare materiali di scarto in polveri metalliche di alta qualità per l’uso nella manifattura additiva, contribuendo a ridurre gli sprechi e promuovere un’economia circolare nel settore energetico.

Questa iniziativa congiunta non solo dimostra l’efficacia di tecnologie avanzate nel riciclo dei metalli, ma evidenzia anche la volontà dell’industria di adottare soluzioni più ecologiche e responsabili, segnando un passo importante verso un futuro più sostenibile nella produzione industriale.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento