Elegoo entra nella gestione remota delle stampanti 3D
Elegoo, produttore con sede a Shenzhen noto per le sue stampanti 3D a resina, ha lanciato Elegoo Matrix, una nuova applicazione mobile per Android e iOS dedicata al monitoraggio e al controllo remoto dei dispositivi di stampa. Questa mossa rappresenta il primo passo di Elegoo verso una soluzione multi-dispositivo, pensata per utenti singoli e per chi gestisce ambienti di stampa su larga scala, come i print farm.
Compatibilità iniziale e roadmap di integrazione
Al debutto l’app supporta il modello Saturn 4 Ultra 16K, stampante a resina con risoluzione elevata e area di stampa generosa. Nel terzo trimestre del 2025 è in programma l’estensione della compatibilità ai modelli Saturn 4 Ultra, Mars 5 Ultra e Jupiter 2. Elegoo prevede inoltre di integrare in futuro la serie Centauri Carbon, rappresentando il passaggio da un ecosistema esclusivamente resina a uno che includa anche la stampa FDM.
Interfaccia e funzioni di monitoraggio
L’interfaccia di Elegoo Matrix mostra in tempo reale dati quali percentuale di completamento, temperatura del vat o del piano riscaldato e velocità di stampa. Ogni stampante collegata compare in un riepilogo tabellare, con icone di stato che segnalano eventuali anomalie o completamenti. Un pannello dettagliato offre grafici storici di temperatura e uptime, supportando l’analisi delle prestazioni e la manutenzione preventiva.
Controllo remoto dei parametri di stampa
Tra le opzioni più utili si trova la possibilità di modificare le impostazioni di layer height, tempo di esposizione e spessore di wash post-stampa direttamente da smartphone. Se un lavoro presenta artefatti o deformazioni, l’operatore può intervenire al volo senza tornare in laboratorio. La funzione di logging conserva un archivio dei cambiamenti applicati, rendendo più agevole riprodurre condizioni ottimali sui successivi progetti.
Accesso e sicurezza
L’uso completo di Matrix richiede la creazione di un account Elegoo e il login; in modalità guest restano disponibili comandi di base per l’avvio e l’arresto della stampa. Per garantire una connessione stabile, Elegoo consiglia di aggiornare il firmware all’ultima versione e di configurare la rete locale in modo da permettere il traffico sulle porte dedicate (di norma TCP 9090 per il protocollo Matrix). Eventuali problemi possono essere segnalati direttamente tramite la sezione “Supporto” dell’app o sui canali ufficiali Elegoo.
Confronto con soluzioni concorrenti
Altre aziende del settore stanno adottando strategie simili. Prusa Research ha introdotto Prusa EasyPrint, una piattaforma web che unisce slicing e preparazione del file G-code in un’unica soluzione accessibile via browser o dispositivi mobili. Anche Prusa offre gestione multipla delle stampanti e funzionalità di slicing, riducendo la dipendenza da software desktop.
Da più di un decennio OctoPrint, sviluppato da Gina Häußge, è la scelta preferita per il controllo remoto open source di stampanti 3D FDM. Grazie a plugin community e API, OctoPrint supporta hardware eterogeneo e offre un elevato grado di personalizzazione su sicurezza e automazione, pur richiedendo un’installazione su Raspberry Pi o sistemi simili.
Prospettive per Elegoo Matrix
Con l’allargamento del parco modelli compatibili e l’integrazione di funzionalità avanzate – come notifiche push personalizzate e supporto a stampanti non-Elegoo tramite firmware aperto – Elegoo Matrix potrebbe affermarsi come soluzione centralizzata per chi gestisce impianti di stampa 3D misti. L’assenza di una versione desktop o web resta un limite, ma la rapidità di sviluppo annuncia novità a breve termine.
