Integrazione di Elementum 3D nel programma EWAAC dell’aeronautica statunitense
Il Dipartimento della Difesa statunitense ha incluso Elementum 3D tra i fornitori qualificati per l’Enterprise-Wide Agile Acquisition Contract (EWAAC), veicolo contrattuale a consegna indefinita/quantità indefinita (IDIQ) dalla durata fino al 9 settembre 2031 e con un plafond complessivo di 46 miliardi di dollari . L’obiettivo di questo strumento è velocizzare le procedure di approvvigionamento per i programmi PEO Weapons, coprendo ambiti quali ricerca e sviluppo, test e valutazione, prototipazione, produzione e schieramento dei sistemi d’arma .
Caratteristiche del veicolo EWAAC
L’EWAAC opera per fasi denominate “on-ramps”: la prima tranche nel settembre 2021 ha selezionato 55 offerenti, mentre in seguito – attraverso il quarto on-ramp – sono stati aggiunti altri 122 fornitori, portando a circa 297 il numero totale di aziende idonee . Nessuna cifra viene pre-assegnata: ogni progetto viene finanziato a valle attraverso specifiche iniziative governative.
Il contributo di Elementum 3D
Con sede a Erie (Colorado), Elementum 3D produce polveri metalliche ad hoc, processi di stampa e parametri di esercizio destinati al comparto additivo industriale. L’azienda è nota per la tecnologia RAM (Reactive Additive Manufacturing), che combina leghe metalliche avanzate e compositi ceramici ottenendo componenti con elevata tenacità e design intricato. Tali soluzioni trovano applicazione sia nella realizzazione di pezzi di serie con geometrie complesse sia nella produzione di parti di ricambio e prototipi a supporto della manutenzione sul campo .
Oltre all’inclusione nell’EWAAC, Elementum 3D ha ottenuto un contratto SBIR Phase I da AFWERX, ramo innovazione del Dipartimento dell’Aeronautica, per lo sviluppo di componenti con permeabilità controllata (PermiAM), del valore di 74.994 dollari .
Digital Trinity e trasformazione dei processi
Il programma EWAAC fa leva sul concetto di “Trinità digitale”: processi di sviluppo software agili, architetture di sistema aperte e ingegneria digitale. Questi principi consentono di ridurre i tempi di progettazione, aumentare la modularità dei sistemi e garantire una più rapida prontezza operativa. Elementum 3D supporterà le attività di armamentarium digitale con materiali e know‐how per l’integrazione di soluzioni additive nell’ambito difesa .
Prospettive e impatti attesi
La partecipazione di Elementum 3D all’EWAAC conferma il ruolo crescente della stampa 3D metallica nell’ambito militare, in particolare per componenti soggetti a sollecitazioni estreme. Grazie a processi standardizzati e parametri validati, l’aeronautica potrà contare su forniture più rapide, livelli di performance superiori e maggiore autonomia nella gestione delle scorte di ricambio.
