FilaMan è una soluzione open source progettata per semplificare e automatizzare la gestione dei filamenti nelle stampanti 3D. Sviluppato da un produttore e sviluppatore di Lipsia, il sistema integra la misurazione del peso, la lettura di tag NFC e l’integrazione con Spoolman, un altro strumento open source dedicato alla gestione dei filamenti.

Caratteristiche principali di FilaMan
Il sistema si basa su un microcontrollore ESP32, che consente di pesare una bobina, leggere il relativo tag NFC e aggiornare automaticamente le informazioni in Spoolman. Oltre alla registrazione del peso, FilaMan permette di scrivere tag NFC associandoli direttamente a una bobina. Attraverso un’interfaccia web, gli utenti possono monitorare le scorte di filamenti in tempo reale e gestire le impostazioni in modo intuitivo.

Integrazione con AMS e connettività
Una delle funzioni più interessanti è l’integrazione con le stampanti BambuLab dotate di AMS (Automatic Material System). Questo permette di assegnare e organizzare le bobine direttamente nel sistema AMS. La comunicazione avviene tramite connessione WLAN, garantendo un funzionamento locale senza necessità di cloud. Un display OLED fornisce informazioni in tempo reale, tra cui il peso attuale della bobina e lo stato della connessione.

 

Accesso open source e personalizzazione
Il progetto è completamente open source, con software e hardware disponibili per chiunque voglia utilizzarlo o modificarlo. Gli interessati possono accedere al codice sorgente su GitHub e replicare il sistema in autonomia, adattandolo alle proprie esigenze.

Di Fantasy

Lascia un commento