Un nuovo standard per i trattamenti dentali rapidi e precisi
Grazie a una collaborazione tra Formlabs e Henry Schein, l’esperienza dal dentista potrebbe diventare molto più veloce. Le due aziende hanno unito le forze per accelerare l’adozione dell’odontoiatria digitale, rendendo più accessibili le soluzioni di stampa 3D ad alta velocità e precisione.

Al centro di questa iniziativa ci sono le nuove stampanti Form 4B e Form 4BL, progettate per ridurre drasticamente i tempi di produzione dei dispositivi dentali. Questi modelli permettono di realizzare corone, ponti, protesi, modelli per allineatori e guide chirurgiche in poche ore, anziché in giorni. Per i pazienti, questo significa poter risolvere molti problemi dentali in un solo appuntamento, senza la necessità di tornare più volte in studio.

Una sinergia tra stampa 3D e distribuzione nel settore dentale
Formlabs è conosciuta per il suo contributo nel campo della stampa 3D, applicata a settori come l’ingegneria e la sanità. Henry Schein, invece, è uno dei principali distributori di forniture mediche e dentali, con una rete che raggiunge oltre un milione di clienti in tutto il mondo. L’unione di queste due realtà punta a rendere le tecnologie di stampa 3D più diffuse negli studi dentistici e nei laboratori, migliorando i flussi di lavoro e offrendo ai professionisti strumenti sempre più avanzati.

“Con il lancio delle stampanti Form 4B e Form 4BL, Formlabs conferma il proprio impegno nell’innovazione. La collaborazione con Henry Schein rafforza il nostro portafoglio di soluzioni digitali, fornendo tecnologie avanzate a studi dentistici e laboratori”, ha dichiarato Stanley Bergman, Presidente e CEO di Henry Schein.
Stampanti pensate per ogni esigenza
L’obiettivo di Formlabs è fissare un nuovo punto di riferimento per l’odontoiatria digitale, offrendo sistemi più veloci, precisi e affidabili.

Form 4B è pensata per gli studi dentistici che necessitano di una stampante veloce e precisa per la produzione di modelli dentali, guide chirurgiche e allineatori trasparenti in tempi ridotti.
Form 4BL, invece, è progettata per i laboratori che devono gestire un volume elevato di produzione. Grazie a una piattaforma di stampa più ampia, consente di realizzare più pezzi in un’unica sessione, migliorando l’efficienza operativa.
Entrambi i modelli sono compatibili con oltre 15 resine dentali sviluppate da Formlabs e includono la funzione Open Material Mode, che permette di utilizzare qualsiasi resina fotopolimerica compatibile con una lunghezza d’onda di 405 nm. Questo garantisce ai professionisti maggiore libertà nella scelta dei materiali, per adattarsi meglio alle diverse applicazioni, dalle corone alle guide chirurgiche.

Un nuovo modo di produrre dispositivi dentali
Tradizionalmente, per realizzare una protesi o una corona, un paziente deve sottoporsi a un’impronta dentale che viene poi inviata a un laboratorio esterno. Il processo può richiedere giorni o settimane, tra produzione e spedizione. Con una stampante come la Form 4B, l’intero ciclo di produzione può essere gestito direttamente nello studio dentistico in poche ore, riducendo i tempi di attesa per il paziente.

“Formlabs offre un sistema di stampa 3D rapido e intuitivo, con materiali ad alte prestazioni. Siamo entusiasti che Henry Schein riconosca il valore della piattaforma Form 4B e le opportunità che offre ai suoi clienti”, ha commentato Max Lobovsky, CEO e co-fondatore di Formlabs.

“Collaborare con un leader del settore come Henry Schein ci permette di supportare al meglio laboratori e studi dentistici, aiutandoli a offrire cure più rapide ed efficienti ai pazienti, mantenendo al contempo costi sostenibili”.
Efficienza e riduzione dei costi per i professionisti
L’adozione della stampa 3D nell’odontoiatria non porta solo benefici ai pazienti, ma anche agli operatori del settore. Con una produzione più veloce e autonoma, gli studi dentistici e i laboratori possono ridurre i tempi di lavoro e contenere le spese.

I laboratori possono realizzare più componenti in minor tempo, aumentando la produttività senza dover esternalizzare il lavoro.
Gli studi dentistici possono fornire trattamenti nello stesso giorno, migliorando l’esperienza del paziente e ottimizzando la gestione delle sedute.
Una collaborazione consolidata tra Formlabs e Henry Schein
Questa non è la prima iniziativa congiunta tra Formlabs e Henry Schein. La loro collaborazione è iniziata nel 2017, quando Zahn Dental, la divisione di Henry Schein dedicata ai laboratori odontotecnici, ha iniziato a distribuire le soluzioni di stampa 3D di Formlabs. Negli anni, le due aziende hanno lavorato fianco a fianco, presentando nuove tecnologie in occasione di eventi di settore e aiutando i professionisti ad integrare la stampa 3D nelle loro attività quotidiane.

Questo nuovo accordo si basa su quella collaborazione, ampliando l’accesso alle più recenti tecnologie di stampa 3D e contribuendo a rendere i processi digitali sempre più diffusi nelle pratiche odontoiatriche.

L’odontoiatria digitale è il futuro
L’uso della tecnologia digitale negli studi dentistici sta crescendo rapidamente. Oltre il 90% dei laboratori odontotecnici negli Stati Uniti e quasi il 50% degli studi dentistici ha già introdotto strumenti digitali nel proprio flusso di lavoro. Questo ha permesso di ottimizzare i processi e migliorare la qualità dell’assistenza ai pazienti.

Grazie alla collaborazione tra Formlabs e Henry Schein, la stampa 3D diventa ancora più accessibile, offrendo ai dentisti strumenti per lavorare in modo più efficiente e garantire ai pazienti soluzioni rapide e di alta qualità per la cura della propria salute orale.

Di Fantasy

Lascia un commento