HII e AML3D Accelerano il Rinnovamento Navale: La Stampa 3D Metallo per Componenti Critici dello Shipbuilding
La Stampa 3D entra nel Cantiere Navale del Futuro
La manifattura additiva (AM) sta rivoluzionando i settori della difesa e della marina, promettendo di ridurre i tempi di approvvigionamento e i costi di manutenzione. In questo contesto, Huntington Ingalls Industries (HII), il più grande costruttore navale militare degli Stati Uniti, ha compiuto un passo decisivo ordinando due sistemi ARCEMY su misura dall’azienda australiana AML3D. Questa collaborazione mira a integrare in modo permanente la stampa 3D a metallo nei processi di costruzione e riparazione navale di HII.
L’accordo segue un periodo di successo in cui HII ha testato la tecnologia di AML3D, utilizzandola per produrre componenti destinati alla flotta della Marina degli Stati Uniti (US Navy). La consegna dei sistemi ARCEMY personalizzati è un segnale chiaro dell’intenzione di HII di fare della stampa 3D un pilastro della sua strategia di produzione, in particolare per la creazione di ricambi in materiali ad alta resistenza.
La Tecnologia ARCEMY: Wire Arc Additive Manufacturing (WAAM)
I sistemi ARCEMY di AML3D utilizzano la tecnologia brevettata Wire Arc Additive Manufacturing (WAAM), una forma di stampa 3D DED (Direct Energy Deposition) che impiega un arco elettrico per fondere un filo metallico. Questa tecnologia offre vantaggi cruciali per le applicazioni su larga scala tipiche del settore navale:
-
Grandi Dimensioni e Velocità: Il WAAM è noto per la sua capacità di depositare rapidamente grandi volumi di materiale, rendendolo ideale per la stampa di componenti metallici di grandi dimensioni, che altrimenti richiederebbero complessi processi di fusione e forgiatura.
-
Materiali Standard e Certificazione: Utilizza fili metallici standard e approvati dall’industria, facilitando la certificazione dei componenti, un requisito non negoziabile per le applicazioni navali militari.
-
Integrità Strutturale: I componenti prodotti tramite WAAM mostrano spesso proprietà meccaniche paragonabili o superiori a quelle ottenute tramite forgiatura, grazie al controllo preciso del processo di deposizione.
I sistemi ARCEMY forniti a HII saranno personalizzati (Tailored Systems) per integrarsi perfettamente nei flussi di lavoro dei cantieri navali, garantendo l’efficienza e la conformità necessarie per la produzione di parti critiche per la US Navy. [Fonte 1, 2, 3]
Il Contesto Strategico: HII e la Difesa Navale
HII è un attore di primaria importanza nella difesa statunitense, responsabile della costruzione e della manutenzione di gran parte della flotta navale. La decisione di implementare la stampa 3D metallo di AML3D riflette una tendenza più ampia all’interno della difesa a cercare soluzioni di produzione locale e on-demand:
-
Resilienza della Catena di Fornitura: La capacità di stampare ricambi e componenti direttamente nei cantieri navali riduce drasticamente la dipendenza da catene di fornitura globali lunghe e potenzialmente vulnerabili, un fattore critico per la sicurezza nazionale.
-
Manutenzione e Riparazione (MRO): La tecnologia WAAM è particolarmente adatta per il settore MRO, consentendo la riparazione rapida e certificata di componenti critici, riducendo i tempi di inattività delle navi e mantenendo l’operatività della flotta.
-
Sviluppo di Materiali: L’uso della stampa 3D a metallo consentirà a HII di esplorare rapidamente nuove leghe e geometrie ottimizzate per le specifiche esigenze navali, accelerando l’innovazione.
La collaborazione sottolinea l’impegno di HII nell’adottare tecnologie all’avanguardia per modernizzare i suoi processi produttivi, un obiettivo strategico supportato anche da altre iniziative del Dipartimento della Difesa (DoD) volte a rendere la manifattura additiva una risorsa standard per la difesa. [Fonte 2, 4]
