Introduzione al corso PrusaSlicer
Prusa Research presenta un nuovo percorso formativo all’interno della Prusa Academy dedicato a PrusaSlicer, il software open source per la preparazione dei modelli 3D alla stampa. Il programma “PrusaSlicer Masterclass – Beginner to Advanced” offre sia ai principianti sia agli utenti più esperti un percorso didattico articolato, pensato per guidare l’utente dall’installazione fino all’uso di funzioni avanzate.
Funzionalità chiave di PrusaSlicer
PrusaSlicer include strumenti per ottimizzare i supporti di stampa, applicare effetti superficiali come “Fuzzy Skin” e personalizzare il comportamento di singoli oggetti attraverso modifier e impostazioni dedicate. Queste opzioni permettono di controllare con precisione la qualità dei pezzi prodotti e di adattare i parametri a ogni tipo di progetto. In alcune aree, l’interfaccia si è evoluta nel tempo, ma la ricchezza di comandi può risultare complessa a chi si avvicina per la prima volta.
Struttura del corso e materiali di apprendimento
Il Masterclass si sviluppa con brevi testi esplicativi, immagini illustrative e clip video che mostrano i passaggi pratici. Il programma è organizzato in quattro progetti concreti:
-
Modellazione all’interno del software – personalizzazione di forme e volumi senza ricorrere a strumenti esterni.
-
Fusione di modelli multipli – unione di componenti distinti in un unico file di stampa.
-
Preparazione di scansioni 3D – pulizia e ottimizzazione di modelli ottenuti da scanner per renderli stampabili.
-
Ottimizzazione dei supporti – creazione di strutture di appoggio leggere e facilmente rimovibili.
Al termine di ogni sezione, quiz interattivi permettono di verificare l’apprendimento. Al superamento dell’esame finale, viene rilasciato un certificato ufficiale Prusa Academy.
Complementarietà con la Prusa Knowledge Base
Questo corso rappresenta un completamento al materiale gratuito già disponibile nella Prusa Knowledge Base. A differenza della documentazione testuale, la Masterclass adotta un metodo guidato, volto a mettere in pratica immediatamente quanto appreso. Ogni partecipante, dopo l’iscrizione, può accedere all’intero catalogo di lezioni e procedere al proprio ritmo, senza limiti di tempo.
Vantaggi per la comunità e prospettive
Gli iscritti potranno acquisire competenze che facilitano l’uso quotidiano di PrusaSlicer e migliorare i risultati di stampa. Grazie alla flessibilità del corso, anche chi stampa occasionalmente o gestisce piccole produzioni potrà ottimizzare i processi e ridurre errori di lavorazione. Prusa Research, con questo corso, conferma il proprio impegno nel supporto alla community di maker e professionisti.
