Nuovo round di finanziamento e valutazione in crescita
Kind Designs, startup con sede a Miami specializzata nella stampa 3D di barriere marine “viventi”, ha raccolto 5 milioni di dollari nel suo ultimo round di finanziamento Seed 1, guidato da Overlay Capital e con il sostegno di investitori provenienti dai settori delle costruzioni, delle infrastrutture e delle pubbliche amministrazioni. L’operazione porta la valutazione dell’azienda a 30 milioni di dollari, un salto rispetto ai 18 milioni stimati nel precedente round da 6,5 milioni raccolti l’anno passato.
Tecnologia e processo costruttivo
La proposta di Kind Designs si basa su una flotta di robot in grado di realizzare e riparare barriere marine mediante stampa 3D di malta e cemento adatto all’ambiente marino. Secondo l’azienda, il sistema lavora fino a 20 volte più velocemente rispetto alle metodologie tradizionali e può operare direttamente in cantiere o in stabilimento. Il materiale impiegato è un calcestruzzo ad alte prestazioni, studiato per garantire durabilità e resistenza alle sollecitazioni tipiche delle coste.
Sviluppi operativi e risultati sul campo
Dalla prima iniezione di capitale, Kind Designs ha trasferito le proprie attività in un capannone di 5.000 m² a Miami, ampliato il team a dieci dipendenti e introdotto tre unità robotiche. Il primo impianto di barriera marina stampata in 3D è stato installato sulla spiaggia di Miami, mentre le commesse residenziali e commerciali in corso hanno generato ricavi per circa 600.000 USD. A queste si aggiungono due contratti governativi in Florida.
Collaborazioni con enti militari e pipeline di progetto
Tra i riconoscimenti ottenuti figurano grant di Fase 1 concessi dalla Marina degli Stati Uniti (NAVSEA) e dall’Aeronautica (AFWERX). I progetti di Fase 2 sono in corso presso la base MacDill e il South Florida Ocean Measurement Facility. Queste iniziative stanno alimentando un portafoglio di gare pubbliche del valore complessivo di 180 milioni di dollari nei prossimi due anni.
Espansione geografica e impatto ambientale
Kind Designs sta sviluppando un pipeline da 10 milioni di dollari per progetti residenziali nel Sud della Florida e gestisce otto commesse in corso a New York. La validazione scientifica del modello “living seawall” è supportata da uno studio della Florida International University, che ha monitorato la colonizzazione di oltre 1.000 molluschi, spugne, alghe e otto specie di pesci nei primi 30 metri di barriera in meno di un anno.
Visione dei vertici aziendali e opinioni degli investitori
Anya Freeman, fondatrice e CEO di Kind Designs, sottolinea l’obiettivo di “scalare la produzione e rafforzare la resilienza costiera in un momento di crescente necessità”. Mark Cuban, investitore di lungo corso, ha dichiarato che «Kind Designs affronta sfide strategiche con un approccio lungimirante e tecnologie allineate alle esigenze future», confermando il suo impegno nel sostenere l’azienda.
Julieta Moradei, Managing Partner di Overlay Capital, osserva che «in un settore tradizionalmente lento nell’adozione di innovazioni, Kind Designs avanza a un ritmo insolito, colmando un gap infrastrutturale da oltre 20 miliardi di dollari con soluzioni rigenerative e scalabili».
