Advanced Printed Electronic Solutions (APES) ha introdotto la piattaforma Matrix6D, un sistema modulare e adattivo per la produzione additiva, progettato per supportare la produzione scalabile. Questa piattaforma innovativa abbandona le tradizionali piattaforme di costruzione fisse, adottando un approccio basato su “swarm” (nidi d’ape) alla stampa 3D. Utilizza piattaforme di costruzione mobili, levitate magneticamente, che si spostano autonomamente tra stazioni di lavoro configurabili, offrendo un’elevata flessibilità e parallelismo nella produzione additiva.

Caratteristiche principali della piattaforma Matrix6D:

  • Architettura a celle di lavoro: La piattaforma è organizzata in una griglia di celle, ognuna delle quali può essere equipaggiata con diverse opzioni di deposizione dei materiali, come aerosol jet, inkjet, scrittura diretta, dispensazione o estrusione. Inoltre, possono essere integrati processi non additivi, come la polimerizzazione, la post-elaborazione, robot di pick-and-place e sistemi di visione per calibrazione e ispezione.

  • Piattaforme di costruzione mobili: Le piattaforme di costruzione mobili, levitate magneticamente, si spostano autonomamente tra le stazioni di lavoro, permettendo processi di produzione complessi e multi-fase senza le limitazioni spaziali e funzionali delle stampanti 3D tradizionali.

  • Flessibilità e personalizzazione: La progettazione modulare consente di adattare la piattaforma alle specifiche esigenze di produzione, supportando la personalizzazione di massa, la produzione simultanea di parti diverse e l’allocazione dinamica dei compiti tramite software di orchestrazione. ​ 

  • Precisione e scalabilità: Ogni stazione di lavoro utilizza sistemi di visione o ottiche laser per l’auto-calibrazione, garantendo una precisione a livello micron anche su larga scala. La piattaforma supporta diverse classi di precisione, dalle costruzioni industriali standard alle applicazioni ad alta risoluzione richieste nel packaging dei semiconduttori e nella nano-fabbricazione avanzata. ​ 

Possibili applicazioni:

La piattaforma Matrix6D è ideale per applicazioni nel settore del packaging dei semiconduttori, nella produzione di circuiti stampati additivi e nell’ottica metamateriale. Offre inoltre opportunità in processi basati su polimeri, applicazioni di automazione industriale e nella produzione additiva volumetrica.

APES ha presentato la piattaforma Matrix6D al RAPID + TCT 2025, uno degli eventi più influenti nel campo della manifattura additiva e della stampa 3D industriale, che si è svolto dall’8 al 10 aprile 2025 al Huntington Place di Detroit. Durante l’evento, APES ha esposto un’unità dimostrativa funzionante 1×2, dotata di un estrusore attivo, passaggio robotico e piattaforme di costruzione mobili dinamiche, offrendo ai partecipanti una visione concreta delle capacità della piattaforma.  

La presentazione al RAPID + TCT 2025 ha sottolineato l’impegno di APES nell’espandere le soluzioni di produzione additiva nel settore dell’elettronica, offrendo una piattaforma versatile e scalabile per soddisfare le esigenze di produzione moderne

 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento