L’azienda MB Therapeutics, con sede a Montpellier, ha concluso un round di finanziamento da due milioni di euro. L’operazione è stata guidata da Beprep, Calyseed, Angels Santé e dalla Banque Publique d’Investissement (BPI), con la partecipazione di Business Angels, tra cui esperti del settore farmaceutico come Sébastien Gallice. MB Therapeutics sviluppa tecnologie per la produzione additiva di farmaci personalizzati, introducendo un approccio innovativo nella medicina su misura.
Stampa 3D per farmaci su misura
La produzione farmaceutica mediante stampa 3D consente di adattare con precisione il dosaggio alle necessità specifiche di ciascun paziente. Questo metodo offre vantaggi nella gestione di patologie come l’ipertensione o nella realizzazione di formulazioni adatte ai bambini. A differenza dei metodi convenzionali, questa tecnologia permette soluzioni su misura garantendo al contempo elevati standard di qualità e riproducibilità dei farmaci prodotti.
Integrazione della tecnologia nelle farmacie e negli ospedali
In Europa, oltre 1.000 farmacie e laboratori ospedalieri si occupano della preparazione personalizzata di medicinali, un processo che attualmente avviene per lo più in modo manuale. Questo sistema presenta criticità legate agli standard qualitativi, alla capacità produttiva e alla disponibilità dei farmaci. MB Therapeutics fornisce a queste strutture stampanti 3D avanzate e cartucce preconfigurate con formulazioni farmaceutiche standardizzate, facilitando la produzione in loco di compresse orodispersibili. L’adozione di questa tecnologia migliora l’efficienza produttiva, aumenta la sicurezza del personale e garantisce una completa tracciabilità del processo.
Riduzione degli sprechi e maggiore autonomia
Oltre alla personalizzazione dei trattamenti, la tecnologia sviluppata da MB Therapeutics aiuta a ridurre le carenze di approvvigionamento e lo spreco di farmaci. Secondo l’Agenzia nazionale francese per la sicurezza dei medicinali (ANSM), il numero di segnalazioni di carenze si è moltiplicato per dieci nell’ultimo decennio. La possibilità di produrre farmaci direttamente nelle farmacie o negli ospedali riduce la dipendenza da catene di approvvigionamento centralizzate e ottimizza l’uso delle materie prime.
Prospettive di sviluppo
“La produzione locale di farmaci personalizzati nelle farmacie di comunità o ospedaliere assicura una disponibilità immediata e un dosaggio preciso, elementi fondamentali per un trattamento tempestivo e mirato”, afferma il dottor Stéphane Roulon, CEO e co-fondatore di MB Therapeutics.
Grazie ai fondi raccolti, l’azienda punta a introdurre sul mercato tre farmaci ad alta richiesta e a prepararsi per un nuovo round di finanziamenti previsto per il 2026. L’espansione della gamma di formulazioni e l’accessibilità su larga scala dei farmaci personalizzati saranno al centro delle prossime strategie di crescita.
