Nikon inaugura un nuovo Centro Tecnologico per la Manifattura Additiva in Giappone

Nikon ha inaugurato un Centro Tecnologico per la Manifattura Additiva (AM) a Gyoda, nella Prefettura di Saitama, Giappone. Questo spazio di 922 metri quadrati segue l’apertura di una struttura simile a Long Beach, California, avvenuta nel luglio precedente.

Obiettivi del Centro Tecnologico

Il nuovo centro mira a sostenere il piano di Nikon di trasformare il settore manifatturiero, implementando soluzioni all’avanguardia per potenziare e ampliare la base industriale. Tra gli obiettivi principali vi sono la ricerca e lo sviluppo di tecnologie metalliche AM avanzate, oltre alla fornitura di servizi di progettazione per la manifattura additiva. Ciò include proposte per l’ottimizzazione e la riparazione di stampi metallici e prototipi, rivolte ai clienti giapponesi e asiatici.

Dotazioni e Collaborazioni

La struttura ospita un sistema di fusione a letto di polvere laser NXG XII 600 di Nikon SLM Solutions, dotato di 12 laser e capace di produrre componenti fino a 1,5 metri. Inoltre, dispone di sistemi di deposizione di energia diretta, come il Lasermeister LM300A, e di apparecchiature di tomografia computerizzata, tra cui lo scanner XT H320. Queste risorse sono destinate a migliorare il servizio offerto a clienti e partner nei settori della difesa, dello spazio e dell’aviazione. In particolare, la capacità di deposizione di energia diretta sarà utilizzata per applicazioni di riparazione e manutenzione.

Espansione nel Settore della Manifattura Additiva

Negli ultimi anni, Nikon ha intensificato la sua presenza nel settore della manifattura additiva attraverso acquisizioni significative, come quelle di SLM Solutions e Morf3D. Ha inoltre lanciato una gamma di macchine per la deposizione di energia diretta e investito in Hybrid Manufacturing Technologies, consolidando così la sua posizione nel mercato.

Di Fantasy

Lascia un commento