Risultati del primo trimestre 2025: un bilancio sfaccettato
Protolabs ha chiuso i primi tre mesi dell’anno fiscale con un fatturato di 126,2 milioni di dollari, un valore che si mantiene sostanzialmente in linea con il primo trimestre 2024, segnando un lieve calo dell’1,3 %. Il margine operativo ha risentito delle difficoltà di un contesto manifatturiero caratterizzato da richieste più caute da parte dei clienti, ma la società è riuscita a conservare una posizione di utile netto, con un guadagno di 3,6 milioni di dollari contro i 5,3 milioni ottenuti nello stesso periodo dell’anno precedente.
Margini e struttura finanziaria
Nonostante la flessione del reddito netto, Protolabs ha registrato un EBITDA pari a 13,6 milioni. Il Direttore finanziario Dan Schumacher ha sottolineato la solidità della generazione di liquidità operativa, pari a 18,4 milioni, e il patrimonio di 116 milioni in cassa e investimenti, senza indebitamento. Il programma di riacquisto azioni ha assorbito 20,9 milioni di dollari, equivalenti al 122 % del free cash flow generato nel trimestre, un segnale di fiducia nella capacità di creare valore per gli azionisti.
Espansione del network e spinta alla produzione
Il segmento Protolabs Network, che raggruppa partner manifatturieri selezionati in tutto il mondo, ha registrato un incremento del 10 % rispetto allo scorso anno, portando i ricavi a 26,3 milioni di dollari. Questa crescita conferma il piano di trasformazione dell’azienda, da fornitore di prototipi a operatore capace di gestire volumi produttivi per clienti in settori come l’aerospaziale e la difesa, fra cui NASA, Lockheed Martin e Blue Origin.
Performance delle linee di servizio
Tra le attività tradizionali, la lavorazione CNC ha segnato un progresso del 6 %, supportata dalla richiesta costante di pezzi di precisione. Il comparto lamiera ha visto un aumento del 19 %, riflettendo lo spostamento verso soluzioni in metallo per applicazioni industriali. Il business della stampa 3D ha subito un calo del 6 %, influenzato soprattutto dalla componente legata al prototipaggio, mentre lo stampaggio a iniezione è diminuito del 7 %. Il Chief Executive Officer Rob Bodor ha evidenziato tuttavia una ripresa delle commesse di stampa 3D in metallo destinate alla produzione in serie, in particolare nei mercati aerospaziale e difesa.
Effetti stagionali e mercati internazionali
L’andamento più contenuto delle vendite è stato in parte attribuito a fattori calendariali, come la mancanza del 29 febbraio in un anno bisestile, e alle interruzioni legate al Capodanno cinese nelle attività del Network. Protolabs ha confermato la propria capacità di adattarsi alle oscillazioni del commercio globale, grazie alla flessibilità di spostare gli ordini fra i propri stabilimenti e la rete di fornitori esterni.
Transizione da prototipi a volumi di produzione
La campagna marketing “Prototype to Production” ha determinato un aumento a doppia cifra delle ricerche online e ha favorito l’ingresso di una platea di clienti desiderosi di ordinare pezzi in lotti più ampi. Il numero di relazioni attive per la produzione è cresciuto del 45 % anno su anno, mentre il fatturato per cliente ha messo a segno un incremento del 2,5 %. Questo spostamento strategico verso la produzione costituisce l’asse portante della roadmap di Protolabs.
Prospettive per il secondo trimestre e investimenti
Per il Q2, Protolabs prevede ricavi compresi fra 124 e 132 milioni di dollari, un intervallo che si colloca leggermente sopra il risultato dell’anno scorso. L’utile adjusted per azione è stimato fra 30 e 38 centesimi. Nonostante l’andamento più moderato dei margini, l’azienda mantiene l’impegno sugli investimenti: oltre ai riacquisti azionari, proseguiranno le risorse dedicate a marketing, ottimizzazione operativa e miglioramenti degli strumenti di produzione. Nell’ambito di una ristrutturazione globale, la chiusura dell’impianto tedesco di stampaggio va di pari passo con l’uscita dal mercato giapponese del 2022, per concentrare gli sforzi sui territori a maggior rendimento.
1. Principali indicatori finanziari Q1 2025
Voce | Q1 2025 | Q1 2024 | Variazione (%) |
---|---|---|---|
Fatturato | 126,2 M $ | 127,8 M $ | –1,3 % |
Utile netto | 3,6 M $ | 5,3 M $ | –32 % |
EBITDA | 13,6 M $ | – | – |
Cash flow operativo | 18,4 M $ | – | – |
Stock buyback | 20,9 M $ | – | – |
Cassa e investimenti | 116 M $ | – | – |
Debito netto | 0 | – | – |
2. Andamento delle linee di servizio (YoY)
Servizio | Variazione Q1 2025 vs Q1 2024 |
---|---|
Stampa 3D | –6 % |
CNC machining | +6 % |
Sheet metal | +19 % |
Injection molding | –7 % |
Rete partner | +10 % |
3. Previsioni Q2 2025
Voce | Minimo | Massimo |
---|---|---|
Fatturato | 124 M $ | 132 M $ |
EPS adjusted | $0,30 | $0,38 |
