Acquisizione degli asset di BCN3D da parte di Quantum dopo il fallimento
Quantum, startup locale di Lleida, ha acquisito gli asset e le operazioni di BCN3D dopo la dichiarazione di fallimento nello scorso maggio. L’operazione include la sede centrale e lo stabilimento produttivo inaugurato l’anno precedente, che resteranno integri e pienamente operativi. Il team di BCN3D continuerà la propria attività sotto questa nuova proprietà.
Quantum: missione e prospettive
La nuova realtà, Quantum, è stata costituita con l’obiettivo di mantenere e far crescere asset industriali strategici legati all’Industria 4.0 nella regione di Lleida. È sostenuta da investitori privati locali che intendono capitalizzare sulle infrastrutture e sul know-how già sviluppato da BCN3D, garantendo continuità di prodotti, tecnologie e marchi.
La situazione precedentemente affrontata da BCN3D
L’apertura della procedura di fallimento da parte di BCN3D, avvenuta a maggio 2025, è stata motivata dalla difficoltà di ristrutturare il debito attraverso accordi con i creditori, nonostante asset stimati attorno ai 10 milioni di euro e passività per circa 7 milioni.
Negli ultimi mesi prima del fallimento, BCN3D aveva ricevuto un investimento non divulgato e aveva inaugurato un nuovo sito produttivo, oltre a presentare l’Omega I60, una stampante industriale, che aveva raccolto interesse nel mercato light industrial.
Continuità del team e delle tecnologie
Quantum ha ribadito l’intento di proseguire con il team attuale di BCN3D, preservando competenze, processi e sviluppo tecnologico. Questa scelta mira a garantire una transizione ordinata e una posizione rafforzata nel segmento della produzione additiva leggera.
Contestualizzazione nel panorama del settore AM
Il caso di BCN3D si inserisce in un contesto in cui diverse aziende del settore della manifattura additiva — soprattutto piccole e medie produttori di hardware — stanno affrontando sfide finanziarie, dovute a mercati saturi, concorrenza internazionale, difficoltà di crescita e pressione sui margini.
Come si colloca BCN3D nel mercato
Fondata nel 2012 come spin-off del centro CIM-UPC, BCN3D aveva guadagnato visibilità grazie alla tecnologia IDEX e a serie di stampanti quali Sigma, Epsilon e la più recente Omega I60. Nel 2023 ha dato vita alla startup Supernova, dedicata alla tecnologia Viscous Lithography Manufacturing (VLM), considerata uno sviluppo promettente nel settore delle resine ad alta viscosità.
Panoramica riassuntiva
-
Quantum, da Lleida, ha acquisito gli asset e le strutture di produzione di BCN3D e mantiene inalterata l’operatività.
-
L’intero team resta in carica per garantire continuità tecnica e operativa.
-
La caduta di BCN3D segue periodi difficili del settore AB, in cui molti attori hardware faticano a consolidare la crescita nonostante innovazioni tecnologiche.
-
BCN3D rappresenta un caso rilevante per le sue soluzioni IDEX, la serie Omega e lo sviluppo del progetto Supernova con la VLM.
