Raspberry Pi 5: Disponibile la Versione con 16 GB di RAM
La Raspberry Pi Foundation ha ampliato la sua gamma di microcomputer introducendo una nuova variante del Raspberry Pi 5 dotata di 16 GB di RAM. Questa versione avanzata è stata progettata per soddisfare le esigenze di applicazioni più complesse e impegnative, offrendo prestazioni potenziate rispetto ai modelli precedenti.
Caratteristiche Tecniche del Raspberry Pi 5 da 16 GB
Il Raspberry Pi 5 è equipaggiato con un processore Broadcom BCM2712, un quad-core ARM Cortex-A76 a 64 bit con una frequenza di 2,4 GHz. Questo processore garantisce un incremento significativo delle prestazioni rispetto alle generazioni precedenti, rendendo il dispositivo adatto a una vasta gamma di applicazioni.
La GPU integrata, la VideoCore VII, supporta le tecnologie grafiche OpenGL ES 3.1 e Vulkan 1.2, consentendo una gestione efficiente di applicazioni grafiche e multimediali. La presenza di 16 GB di RAM LPDDR4X-4267 permette al dispositivo di gestire carichi di lavoro intensivi, come l’esecuzione di modelli linguistici di grandi dimensioni e simulazioni di fluidodinamica computazionale.
Connettività e Espandibilità
Il Raspberry Pi 5 offre diverse opzioni di connettività, tra cui due porte USB 3.0 e due porte USB 2.0, che facilitano il collegamento di periferiche esterne. È presente una porta Gigabit Ethernet per connessioni di rete ad alta velocità, oltre al supporto per Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 5.0, garantendo una connettività wireless affidabile.
Per quanto riguarda l’output video, il dispositivo dispone di due porte micro HDMI, ciascuna in grado di supportare risoluzioni fino a 4K a 60 Hz, permettendo la connessione simultanea di due display ad alta definizione. Inoltre, il Raspberry Pi 5 introduce per la prima volta un’interfaccia PCI Express 2.0 a singola linea, offrendo la possibilità di collegare periferiche ad alta larghezza di banda, come unità SSD NVMe, tramite adattatori appropriati.
Prezzo e Disponibilità
La nuova versione del Raspberry Pi 5 con 16 GB di RAM è disponibile al prezzo di 120 dollari. Questo posiziona il dispositivo come una soluzione accessibile per sviluppatori, hobbisti e professionisti che necessitano di un microcomputer potente per progetti complessi.
Applicazioni Potenziali
Con l’aumento della memoria RAM, il Raspberry Pi 5 da 16 GB si presta a una varietà di applicazioni avanzate. Tra queste, lo sviluppo ed esecuzione di modelli di intelligenza artificiale, l’analisi di grandi dataset, la gestione di server domestici o aziendali, e l’implementazione di sistemi di automazione complessi. La combinazione di un processore potente, ampia memoria e opzioni di connettività versatili rende questo dispositivo adatto a progetti che richiedono elevate prestazioni e affidabilità.
In conclusione, l’introduzione del Raspberry Pi 5 con 16 GB di RAM rappresenta un significativo passo avanti nell’evoluzione dei microcomputer offerti dalla Raspberry Pi Foundation, ampliando le possibilità per utenti e sviluppatori in diversi settori.