3DMakerpro presenta la serie Eagle: scanner 3D portatili ad alta precisione
3DMakerpro ha lanciato la nuova serie di scanner 3D portatili denominata Eagle, progettata per rendere più accessibile la cattura di dati spaziali ad alta precisione. La gamma include due modelli: Eagle ed Eagle Max. Quest’ultimo è dotato di fotocamere aggiuntive per migliorare l’efficienza della scansione. Questi dispositivi sono stati sviluppati per operare in vari ambienti, combinando un’ampia portata con un utilizzo intuitivo, risultando ideali per professionisti impegnati in progetti complessi.
Caratteristiche principali degli scanner Eagle
La serie Eagle offre una portata di scansione fino a 140 metri, consentendo agli utenti di acquisire dati spaziali su vaste aree con elevata precisione. Questa estensione è particolarmente vantaggiosa per settori come l’architettura, l’edilizia e la topografia, dove è essenziale raccogliere dati su larga scala. Il design leggero e portatile facilita la movimentazione, permettendo una rapida scansione di ampi spazi senza le limitazioni dei sistemi fissi più ingombranti.
Dotati di quattro fotocamere da 48 megapixel, questi scanner offrono una riproduzione cromatica fedele, permettendo la generazione di visualizzazioni 3D dettagliate e realistiche. L’integrazione di fotocamere ad alta risoluzione migliora la mappatura delle texture, fondamentale in applicazioni come la creazione di gemelli digitali, la conservazione del patrimonio culturale e le simulazioni virtuali immersive.
Il software integrato gestisce l’elaborazione dei dati, facilitando la cattura 3D in tempo reale e ottimizzando i flussi di lavoro, riducendo il tempo dedicato alla post-elaborazione. Supporta vari formati di output, tra cui nuvole di punti colorate 3D, modelli poligonali, dati per tour panoramici e modelli vettoriali in scala, soddisfacendo le diverse esigenze industriali.
Versatilità e accessori
Per migliorare l’usabilità in diverse situazioni, la serie Eagle è progettata per supportare una vasta gamma di accessori. Un’interfaccia di montaggio standard consente l’integrazione dello scanner in configurazioni portatili, su veicoli o persino su biciclette, offrendo flessibilità nella raccolta dei dati sia in ambienti statici che dinamici.
Il modello Eagle è dotato di una singola fotocamera, mentre l’Eagle Max aggiunge tre fotocamere supplementari, due laterali e una superiore, aumentando l’efficienza della scansione fino al 200%. Questa configurazione multi-fotocamera riduce la necessità di passaggi multipli, abbreviando significativamente il tempo richiesto per l’acquisizione dei dati, soprattutto in progetti su larga scala.
Specifiche tecniche degli scanner Eagle
Precisione: 2 cm a 10 metri, 3 cm a 20 metri, 5 cm a 40 metri
Raggio di scansione: 40-70 metri (con riflettività >10% o >80%)
Angolo di scansione: Orizzontale 360°, Verticale 59°
Frequenza della nuvola di punti: 200.000 punti al secondo
Sorgente laser: 905 nm
Livello di sicurezza oculare: Classe 1 (IEC60825-1:2014)
Texture a colori: Sistema a 4 fotocamere da 48 MP, 360° × 300°; supporta output fotografico panoramico 8K
Modalità HDR: Supportata (3-5 valori di esposizione)
Interfaccia dati: USB-TypeC ×2
Supporto di rete: Wi-Fi 5
Schermo: 3,5”
Formato di output:Nuvola di punti colorata 3D PLY
Modello poligonale colorato 3D OBJ
Splatting gaussiano 3D PLY
Dati per tour panoramici 3D OBJ
Batteria integrata: 12.000 mAh; supporta 1 ora di lavoro; supporta alimentazione esterna durante la ricarica
Dimensioni: 115 mm × 181 mm × 106 mm
Peso: 1,5 kg
Configurazione: 8 core, 2,4 GHz, 32 GB (supporta espansione tramite scheda TF)
Disponibilità e prezzi
I preordini per la serie Eagle sono aperti dalle 10:00 ET dell’11 febbraio 2025 sul sito ufficiale dell’azienda. Il modello Eagle ha un prezzo di listino di $3.499, con un prezzo promozionale di $1.799 per i primi 500 acquirenti. L’Eagle Max è proposto a $4.399, con un prezzo di preordine di $2.299 per i primi 500 unità.
Conclusioni
La serie Eagle di 3DMakerpro rappresenta un passo avanti nella tecnologia di scansione 3D portatile, offrendo strumenti avanzati per la cattura di dati spaziali ad alta precisione. Con caratteristiche come un’ampia portata di scansione, fotocamere ad alta risoluzione e un software ottimizzato per l’elaborazione dei dati e un design compatto e versatile, questi scanner si pongono come una soluzione adatta a molteplici settori.
L’architettura, la topografia, l’industria manifatturiera e la conservazione dei beni culturali sono solo alcuni degli ambiti in cui l’uso della serie Eagle può risultare vantaggioso. La possibilità di montare il dispositivo su supporti mobili amplia ulteriormente il campo di applicazione, consentendo di acquisire dati con precisione anche in contesti dinamici.
Grazie alle opzioni di preordine a prezzo ridotto, l’azienda mira a favorire la diffusione della tecnologia tra professionisti e aziende che necessitano di strumenti affidabili per la scansione 3D. Il supporto a formati di output versatili garantisce un’integrazione semplice con software di modellazione e analisi, offrendo agli utenti la possibilità di sfruttare appieno i dati raccolti.
Con il lancio della serie Eagle, 3DMakerpro si inserisce nel mercato con una proposta che combina tecnologia avanzata, prestazioni elevate e un’ampia gamma di funzionalità, rendendo la scansione 3D più accessibile ed efficiente per una varietà di applicazioni professionali.
Modelli e differenze principali
Caratteristica | Eagle | Eagle Max |
---|---|---|
Numero di fotocamere | 1 | 4 (1 principale + 3 supplementari) |
Portata di scansione | 40-70 metri | 40-70 metri |
Precisione | 2 cm a 10 m, 3 cm a 20 m, 5 cm a 40 m | 2 cm a 10 m, 3 cm a 20 m, 5 cm a 40 m |
Efficienza della scansione | Standard | +200% grazie alle fotocamere extra |
Angolo di scansione | 360° orizzontale, 59° verticale | 360° orizzontale, 59° verticale |
Supporto texture a colori | Sì | Sì, con fotocamere multi-angolo |
Peso | 1,5 kg | 1,5 kg |
Batteria | 12.000 mAh (1 ora di autonomia) | 12.000 mAh (1 ora di autonomia) |
Prezzo di listino | $3.499 | $4.399 |
Prezzo di preordine (prime 500 unità) | $1.799 | $2.299 |
Specifiche tecniche principali
Specifica | Valore |
---|---|
Sorgente laser | 905 nm |
Classe di sicurezza laser | Classe 1 (IEC60825-1:2014) |
Frequenza nuvola di punti | 200.000 punti al secondo |
Formato output | PLY, OBJ, Splatting Gaussiano 3D, Tour panoramico 3D |
HDR supportato | Sì (3-5 livelli di esposizione) |
Schermo | 3,5” |
Connessione dati | USB-TypeC ×2, Wi-Fi 5 |
Memoria | 32 GB (espandibile con scheda TF) |
Dimensioni | 115 mm × 181 mm × 106 mm |
Vantaggi per l’utente
Funzione | Beneficio |
---|---|
Ampia portata di scansione | Rilevamento dettagliato anche su grandi superfici |
Fotocamere ad alta risoluzione | Acquisizione fedele dei colori e delle texture |
Compatibilità con diversi formati | Maggiore versatilità per l’elaborazione e l’esportazione dei dati |
Design leggero e portatile | Facilità d’uso anche in ambienti esterni |
Interfaccia di montaggio universale | Possibilità di utilizzo su treppiedi, veicoli o dispositivi mobili |
