Siemens espande le soluzioni robotiche per una produzione più precisa ed efficiente
Siemens ha introdotto una nuova tecnologia per migliorare la precisione e l’efficienza nella produzione industriale. Il sistema Sinumerik Machine Tool Robot (MTR) amplia le funzionalità del precedente Sinumerik Run MyRobot / Direct Control, ottimizzando le prestazioni dei robot industriali, in particolare nella lavorazione di materiali duri come l’acciaio.

Miglioramento della precisione e della rigidità dinamica
Il sistema sfrutta un concetto di controllo avanzato che conferisce ai robot industriali caratteristiche simili a quelle delle macchine utensili, rendendoli adatti a movimenti di alta precisione. Secondo Siemens, l’uso di Sinumerik MTR permette un aumento della precisione del percorso dal 200 al 300% rispetto ai robot tradizionali e migliora la rigidità dinamica, rendendo questa tecnologia particolarmente adatta a settori come aerospaziale, automotive e post-lavorazione di componenti metallici prodotti con tecniche di manifattura additiva.

Maggiore produttività e versatilità nei processi industriali
Oltre a migliorare la precisione, il nuovo sistema contribuisce a un incremento della produttività compreso tra il 20 e il 40%. Questo lo rende adatto anche a processi che non prevedono forze di lavorazione dirette, come il taglio a getto d’acqua e il taglio laser. Il controllo del sistema avviene tramite la piattaforma CNC Sinumerik One, che integra un gemello digitale per simulare e ottimizzare i flussi di lavoro prima della loro esecuzione effettiva.

Prime integrazioni e potenziali applicazioni
I primi partner a implementare Sinumerik MTR nei propri sistemi sono autonox Robotics e Danobat. Autonox Robotics, già parte dell’ecosistema Sinumerik, è specializzata nella progettazione di robot CNC ad alta precisione. Danobat, invece, sta ampliando il proprio portafoglio includendo robot MTR con una capacità di carico fino a 520 kg e una portata massima di 3,6 metri. Questa combinazione tra precisione delle macchine utensili e flessibilità dei robot apre nuove possibilità per applicazioni complesse nei settori aerospaziale, elettromobilità ed energetico.

Presentazione alle fiere di settore
Siemens presenterà questa nuova tecnologia in occasione di importanti fiere come JEC, EMO e Automatica, con dimostrazioni presso gli stand di Danobat e Siemens. L’integrazione di Sinumerik MTR potrebbe rappresentare un ulteriore passo avanti nella produzione industriale, unendo precisione ed efficienza nella robotica avanzata.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento