Supernova ha ottenuto un contratto da 2 milioni di dollari, assegnato dal Center for Manufacturing & Innovation (ACMI) degli Stati Uniti, per la stampa 3D di materiali energetici di grado militare.
Il finanziamento rientra nel programma “Critical Chemicals Pilot” di ACMI, che fa parte di un contratto multiplo gestito dal Department of Defense Information Analysis Center (DOD IAC). Questo contratto supporta le espansioni della capacità produttiva e le priorità di investimento per la politica industriale del Dipartimento della Difesa (DOD), nell’ambito del portafoglio MCEIP (Manufacturing Capability Expansions and Investment Prioritization).
Un’unità dedicata alla stampa 3D di materiali energetici
Supernova ha lanciato la sua unità Defense & Space la scorsa estate, con l’obiettivo di concentrarsi sulla produzione di materiali energetici tramite la stampa 3D. Il sistema principale dell’azienda, denominato Viscous Lithography Manufacturing (VLM), è stato progettato per lavorare con materiali ad alta viscosità e consente di sviluppare nuove formulazioni, tra cui quelle ad alto contenuto solido, caratteristiche tipiche dei materiali energetici.
Supernova ha già ottenuto risultati positivi nel campo della stampa di materiali energetici simulanti, mentre lo sviluppo di nuove formule energetiche è ancora in corso. L’azienda riconosce il potenziale dei materiali energetici di grado militare, in grado di rilasciare grandi quantità di energia attraverso reazioni chimiche e fisiche. Questi materiali potrebbero essere impiegati in esplosivi, propellenti e materiale pirotecnico, con applicazioni potenziali in motori a razzo a propellente solido, bombe, razzi di contromisura e proiettili.
Un contratto per il supporto alla produzione di componenti critici per i sistemi d’arma
Il contratto da 2 milioni di dollari mira a implementare questa tecnologia per sostenere la produzione di componenti critici per i sistemi d’arma del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.
Roger Antunez, fondatore e CEO di Supernova, ha dichiarato: “Supernova è orgogliosa di supportare il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti attraverso questo programma. La nostra tecnologia ha il potenziale di superare le limitazioni dei metodi di produzione convenzionali, permettendo la realizzazione della prossima generazione di componenti di materiali energetici di grado militare, tra cui motori a razzo a propellente solido, esplosivi e materiale pirotecnico.”
Victor Boelscher, responsabile dei programmi federali presso ACMI Federal, ha aggiunto: “La tecnologia che Supernova sta sviluppando consentirà la produzione di componenti critici per i sistemi d’arma essenziali per la sicurezza nazionale. Il programma Critical Chemicals Pilot di ACMI è stato pensato per supportare la resilienza della Base Industriale della Difesa, adattando rapidamente soluzioni commerciali per l’uso del Dipartimento della Difesa. La tecnologia innovativa di Supernova si inserisce perfettamente in questo contesto, e siamo entusiasti di collaborare con loro per soddisfare questa capacità critica per il DOD.”
![](https://stamparein3d.it/wp-content/uploads/2025/01/supernova.jpg)