UGIWAM: il filo su misura di Swiss Steel Group per la manifattura additiva
Un approccio integrato all’additive manufacturing
Il Swiss Steel Group, insieme alla sua controllata Ugitech di Francia, ha lanciato UGIWAM, un filo pensato per il processo WAAM (Wire Arc Additive Manufacturing). Questo consumabile si distingue per la sua composizione chimica personalizzabile e la tracciabilità completa delle materie prime. Ugitech è l’unica realtà europea con acciaieria integrata, in grado di controllare ogni fase della produzione del filo.
Precisione e controllo produttivo
Grazie a oltre 35 anni di esperienza nei metalli d’apporto e a 117 anni di storia nell’acciaio inossidabile, Ugitech può calibrare la composizione del filo in base all’applicazione specifica. Il filo UGIWAM è costantemente ottimizzato nel centro R&S interno e sottoposto a test accurati per garantire stabilità della superficie, saldabilità e caratteristiche meccaniche.
Sostenibilità e riduzione delle emissioni
Il processo WAAM, supportato dal filo UGIWAM, favorisce una produzione con minori scarti e consumi energetici rispetto ai metodi tradizionali. Ugitech, grazie al programma pubblico “France Relance”, ha adattato parte della propria produzione per supportare applicazioni additive e fornisce ai clienti anche l’impronta carbonica per ogni prodotto, sostenendo obiettivi ambientali nei vari settori.
Soluzioni su misura per settori strategici
Il filo UGIWAM serve industrie con requisiti stringenti come il settore aerospaziale, nucleare, energia, difesa, petrolifero e marittimo. Ugitech adatta la composizione, il disegno del filo e la confezione alle peculiarità di ciascun cliente, offrendo una qualità applicata su misura.
Prospettive e leadership industriale
Con UGIWAM, Swiss Steel Group afferma il proprio posizionamento nell’additive manufacturing, unendo ricerca continua, capacità produttiva europea e una politica di sostenibilità. Il CEO Frank Koch sottolinea l’impegno dell’azienda a favorire una produzione futura più efficiente e sostenibile.
