Il Tekniker Technology Center Presenta Innovazioni alla BIEMH 2024

Il Centro Tecnologico Tekniker, parte dell’Alleanza basca per la ricerca e la tecnologia (BRTA), esporrà i suoi progressi nell’ingegneria delle superfici, nelle tecnologie dell’informazione e comunicazione (TIC) e nella produzione avanzata durante la prossima Esposizione Biennale Internazionale delle Macchine Utensili (BIEMH) 2024. Quest’evento si terrà dal 3 al 7 giugno.

Uno degli highlight principali sarà la presentazione della TITAN, una stampante 3D di grande formato che misura 6100 mm x 3100 mm x 3420 mm. Questo dispositivo sfrutta la tecnologia di Direct Energy Deposition (DED) per creare strutture metalliche di geometria complessa, utilizzando un laser per depositare materiale metallico sulla piattaforma di costruzione.

Tecnologia Avanzata per Condizioni Estreme

Carlos Soriano, ricercatore presso il Tekniker, ha rivelato che la TITAN è una macchina sviluppata internamente, pensata per fabbricare componenti di grandi dimensioni utilizzando diverse leghe metalliche adatte a operare in condizioni estreme. Un esempio di applicazione è la produzione di un ugello per motore a razzo, che viene realizzato simulando le condizioni ambientali marziane.

Ambiente Simulato e Applicazioni Versatili

La TITAN è dotata di un involucro con atmosfera controllata che permette di emulare diverse condizioni ambientali. Questo la rende ideale per applicazioni in settori come l’aerospaziale e il navale, dove i componenti devono resistere a condizioni climatiche estreme. Durante l’evento, il Tekniker mostrerà alcune delle potenzialità di questa tecnologia, esponendo componenti come eliche e sfere realizzate con il sistema.

Integrazione della Robotica e Innovazioni nel Software

Oltre alla TITAN, il Tekniker presenterà anche una cella robotica collaborativa che dimostra l’abilità di un robot nel recuperare pezzi da un vassoio disordinato e posizionarli ordinatamente. Questo processo è supportato dal software SmartPicking di Tekniker, che utilizza la visione 3D per assicurare la precisione nella selezione dei pezzi.

Il software di rilevamento di prossimità assicura interazioni sicure tra umani e robot, mantenendo le distanze di sicurezza, mentre i dispositivi come gli HoloLens permettono di monitorare virtualmente i movimenti del robot. La tecnologia del gemello digitale facilita il confronto diretto tra il robot reale e la sua replica virtuale.

Sviluppi nel Trattamento Superficiale e Selezione dei Materiali

Tekniker illustrerà inoltre le sue competenze nel trattamento superficiale e nella selezione dei materiali per le parti prodotte con la tecnologia DED, offrendo ai partecipanti l’opportunità di scoprire diverse tecniche di finitura superficiale e sviluppi nei materiali tribologici, che combinano resistenza all’usura, proprietà meccaniche robuste ed elevata densità energetica.

Progressi nei Sistemi DED a Livello Globale

L’interesse per le stampanti 3D DED è in aumento, con aziende come la Nikon che ha introdotto soluzioni innovative per la riparazione di componenti metallici. In India, l’IIT Jodhpur ha sviluppato un sistema AM in metallo a basso costo basato sulla DED, progettato per rendere più accessibile la manifattura additiva nel paese e potenziare settori come quello aerospaziale e della difesa.

Queste innovazioni dimostrano l’impegno continuo nel migliorare e adattare le tecnologie di stampa 3D per soddisfare esigenze industriali sempre più specifiche e complesse.
 
 

Di Fantasy

Lascia un commento